Borriello torna a casa

 Dalla Gazzetta dello Sport:

 Marco Borriello e Paolo Cannavaro si sono messaggiati in dialetto. Oggi, però, parlerà il campo e l´attaccante della Roma non vede l´ora di mettere a segno il suo primo gol al San Paolo. Dovesse riuscirci, esulterà? Fin qui, Borriello ha giocato due volte a Fuorigrotta ed è sempre rimasto a secco. Con il Genoa, però, fece faville e così aumentò il rimpianto dei tifosi del Napoli. Il San Paolo resta lo stadio dove Borriello ha più sostenitori, ovviamente dopo l´Olimpico. Parenti ed amici saranno oggi sugli spalti, ragion per cui Marco ha rastrellato biglietti omaggio tra i compagni di spogliatoio. Lui che a Roma sta ancora cercando casa, a Napoli abita a San Giovanni a Teduccio, dove da piccolo giocava per strada di fianco alla tabaccheria di mamma Margherita. Sin da bambino, Napoli-Roma era una partita particolare per Borriello: «Era l’unica che ogni anno andavamo a vedere al San Paolo ? racconta Roberto Guadagnuolo, suo compagno nella scuola calcio Carioca -, perché la nostra società era affiliata al club giallorosso. L’ultima volta di Marco da spettatore a Fuorigrotta? Fu Napoli-Roma del ’94, finì 1-1». Segnò Balbo, pareggiò Fonseca: due goleador che hanno fatto la storia giallorossa. Quella che ora sta scrivendo Borriello. 

Balbo e Fonseca – 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.