Livorno-Roma 3-3, numeri e statistiche

Per Serse Cosmi avrebbe meritato il Livorno che s’è fatto beffare – parole del tecnico – in maniera assurda, Claudio Ranieri ha da recrimirare per le modalità con cui sono scaturite le tre reti dei padroni di casa. Il pareggio finale è frutto di un incontro che ha certo fatto divertire ed emiozionare gli spettatori, costretti a confidare per la maggior parte del tempo nella vena offensiva delle punte (viste le lacune evidenziate dalle retroguardie).
TONI E LUCARELLI. Luca Toni ha tenuto testa a un Cristiano Lucarelli che, in forma così, fino ad ora non lo si era ancora visto: un gol per il giallorosso, tre quelli del labronico ma il dato che incuriosisce è che la media realizzativa in funzione dei tiri effettuati è alta per entrambi (1 gol su 2 tiri totali per Toni, 3 su 4 conclusioni complessive per Lucarelli).


STATISTICHE. Andando a leggere i numeri della gara, invece, scopriamo che il dominio territoriale di una delle due formazioni c’è stato: la Roma ha fatto registrare un possesso palla pari al 56.2% contro il 43.8% dei toscani; tendono dalla parte dei giallorossi anche le cifre che vanno a riassumere l’incisività in fase offensiva: 5 tiri in porta e 6 fuori per i capitolini che diventano rispettivamente 4 e 5 in casa amaranto; un palo a zero per gli ospiti (l’amaro legno di Pizarro dal dischetto); spesso in fuorigioco i terminali offensivi del Livorno (7 off-sides a 1); 2 angoli a 1 per i locali; 417 passaggi giallorossi a fronte dei 325 livornesi (una percentuale positiva, quella giallorossa, che supera l’84% a fronte del 79% labronico). Più grintosi i padroni di casa, che si sono aggiudicati 70 contrasti contro i 58 vinti dalla Roma; più “cattivi” i giallorossi, autori di 29 falli (21 quelli commessi dal Livorno). Cinque (Roma) a quattro (Livorno) il novero delle ammonizioni.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.