Roma-Panathinaikos: Ranieri, niente turnover

 Da Epolis:

Niente turnover, siamo la Roma. Il Panathinaikos è importante quanto il Napoli. Forse anche di più. L’Europa League conta come il campionato. Forse persino qualcosa di più, perché l’Europa League è un obiettivo “meno impossibile” e perché l’unico e ultimo trofeo continentale entrato nella bacheca di Trigoria è datato 1960/61. E anche perché il 2-3 dell’andata, che ha fermato al 18 febbraio la striscia di 20 risultati utili consecutivi incamerati dal 1 novembre, brucia ancora.
Così come bruciano ancora gli 8′ finali di straordinaria follia a passo del gambero, da 2- 1 a 2-3, maledetti dalla zampata di Hristodoulopoulos e dall’incornata di Cissé. La Roma brama vendetta, Ranieri vuole gli ottavi. L’obiettivo è non buttare via nulla e continuare a tenere aperti tutti e tre i fronti della stagione giallorossa.
Pochi calcoli,
quindi. Giovedì e domenica, migliore Roma possibile. Poco importa se Panathinaikos e Napoli saranno a meno di 72 ore di distanza, non c’è differenza tra Europa League e campionato. La Roma di Ranieri ragiona volta per volta: decide il calendario. Panathinaikos, allora. Al Napoli ci si penserà da giovedì notte.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.