Trigoria: tridente, Ranieri mischia le carte. Ma i Gladiatori sono pronti

 Molte cose cambiano nel tempo, molte cose, ma non tutte le cose“. La passione viscerale, per esempio: quella non si scalfisce neppure nei momenti più drammatici. Il Gladiatore di Ridley Scott torna utile per commentare la sessione odierna di allenamento a Trigoria. Il Fulvio Bernardini è un’inquadratura che mette in risalto tutto l’amore che c’è. Non ci sono Massimo e Lucilla ma all’appello rispondono presente Claudio Ranieri e la rosa giallorossa. Una cinquantina i tifosi giunti a sostenere e incitare Francesco Totti e compagni con lo stesso entusiasmo delle recentissime sedute. “A nessuno arriva mai qualcosa che non sia in grado di sopportare“. Ma, nello specifico, per i capitolini sono solo cori e una marea d’affetto che basta a evidenziare quale aspettativa vi sia intorno ai giallorossi. La prima buona notizia potrebbe arrivare già stasera da Milano, dove va in scena l’anticipo tra Inter e Juventus; per vivere anche la seconda, la Roma si sta allenando con la concentrazione che si confà ai momenti importanti. Diverse nuvole, temperatura sotto i 20 gradi. Si comincia alle 10.50: unico assente, Daniele De Rossi. Capitan Futuro ha desistito per problemi d’allergia. “Forza e onore, il resto è aria e polvere“: allora Ranieri, gladiatorio non solo nelle fattezze stilizzate sulle t-shirt indossate dai tifosi ma anche di persona, ha raccolto il gruppo per un colloquio collettivo.

Il testaccino si è trasformato da Generale a soldato, s’è mischiato coi suoi uomini. Il Gladiatore: “Un soldato ha il grande vantaggio di poter guardare il suo nemico negli occhi“. E Ranieri, quello sguardo da non dimenticare più e tenere impresso nella mente per i 90′ di domenica, ha voluto trasmetterlo a ciascuno dei giallorossi. Li ha guardati negli occhi. A lungo. Uno per uno. Poi, ha dato il via alla seduta atletica: prima riscaldamento e stretching; dopo, una partitella a pallamano. La seconda parte del programma è quella della divisione in sottoinsiemi per lavoro di circolazione della palla. Verdi da una parte (Motta, Mexes, Burdisso, Tonetto, Faty, Pizarro, Cerci, Perrotta, Baptista, Totti) e rossi dall’altra (Cassetti, Juan, Andreolli, Riise, Brighi, Stoian, Taddei, Menez, Vucinic, Toni). La notizia dal punto di vista tattico è che Mister Testaccio ha continuato a provare Menez, Vucinic e Toni. Fosse così, a sedersi in panchina – con Menez a destra, Perrotta centrale, Vucinic a sinistra e Toni unica punta – sarebbe il Capitano. Francesco Totti. Che entrerebbe a gara in corso. Ma lo sguardo del numero 10 non pare turbato. Lui sa, a prescindere dai minuti di gioco. Lo sa e lo sa Roma. Che a Totti ha imparato a leggere nella mente. Poco fa, a seduta quasi finita, si coglieva nitido il concetto: “Conquisteremo la folla, le daremo qualcosa che non ha mai visto prima“.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.