Trigoria, quella roba tra Lazio-Inter negli occhi di squadra e tifosi

 La Roma c’è, presente a Trigoria in tutto il suo splendore. Di una squadra al completo e in ottima condizione di forma, di una società che procede a testa alta verso un finale di campionato farsesco, di Claudio Ranieri che – dopo il non gioco della Lazio nel corso della gara contro l’Inter – continua a ripetere due parole. Cantilena ma pure riferimento imprescindibile del testaccino-pensiero. “Non molliamo”. L’opportunità per cancellare il vergognoso affronto subito è lì alle porte: l’Inter centra poco o nulla, per carità, ma la finale di Coppa Italia, a questo punto, diventa un obiettivo ancora più desiderato. La sessione di allenamento al Fulvio Bernardini si è svolta in uno sfondo che non poteva essere esente da quanto visto ieri sera. L’Olimpico sembrava San Siro, i laziali – improvvisamente – tutti interisti, l’undici biancoceleste tramortito in quella voglia di  fare bene e nella paura di dover pagare il prezzo di una contestazione paradossale. “Se segnate ve menamo”, cantava la curva Nord aquilotta: ai propri giocatori!

Il tifo giallorosso radunato fuori dai cancelli del centro sportivo ha voluto solo – e una volta di più – mostrare vicinanza alla squadra. Uno striscione che parla della fedeltà, del coraggio, della voce in gola gridata a perdifiato: sono tifosi – quelli della Roma – mica marionette. Philippe Mexes, a fine seduta, ha avuto modo di ascoltare la delusioe dei presenti e, a chi gli rimarcasse la gara tra Lazio e Inter ha replicato scuotendo la testa. Si inizia alle 11.15 e gli unici assenti sono Marco Cassetti e Rodrigo Taddei, impegnati con le visite di idoneità. Unico in differenziato, David Pizarro. Sessione cominciata con riscaldamento ed esercizi di tecnica individuale. Poi, la consueta divisione in sottoinsiemi: tra i verdi Burdisso, Mexes, Faty, Tonetto, Perrotta, Cerci, Menez, Toni; coi rossi Andreolli, Riise, Juan, Motta, Brighi, De Rossi, Totti, Vucinic. Il jolly lo fa Julio Baptista. Si conclude con partitella e calci di rigore mentre John Arne Riise Riise abbandona diversi minuti prima della fine per motivi precauzionali.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.