La notizia di Luciano Spalletti che approda sulla panchina dello Zenit Sanpietroburgo è diventata ufficiale dopo una serie di voci che si sono rincorse per tutti i mesi scorsi. Un lunghissimo corteggiamento ha convinto l’ex giallorosso ad accettare di allenare i russi: tre anni di contratto con obiettivi già dichiarati. L’affermazione in campionato, la crescita del vivaio, il percorso gradualmente vincente in Europa. I giornali in edicola stamane parlano della notizia in maniera approfondita. Per Il Romanista, buone prospettive – economiche e professionali – per Spalletti:
“Quattro milioni di euro netti, cui si aggiungeranno le retribuzioni dei fedelissimi pronti a seguirlo in Russia, i collaboratori Baldini, Andreazzoli e Domenichini. D Ha avuto ragione chi da tempo indicava la gelida quanto splendida città fondata dallo Zar Pietro il Grande, la seconda della Russia per grandezza, come destinazione pressoché scontata del tecnico che ha lasciato la Roma poco meno di tre mesi e mezzo fa. Il suo distacco dal campo non è durato granché. Né, hanno già osservato i maggiori critici dell’allenatore toscano, ha particolarmente pesato sul bilancio di casa Spalletti”.
Dalle pagine de Il Tempo, le paure che Spalletti possa portare con sè qualche protagonista giallorosso: