Derby Lazio-Roma, Rocchi e Zarate alimentano entusiasmo

 Tommaso Rocchi e Mauro Zarate, nel corso dell’allenamento odierno, hanno dichiarato in maniera evidente il fatto che i biancazzurri sono pronti. A giocarsela fino in fondo. Indiscrezioni rispetto alla seduta odierna arrivano invece dal sito ufficiale della Lazio:

Seduta pomeridiana per la Lazio. Dopo dieci minuti di messa in azione con mobilità articolare in allunghi, i biancocelesti si sono concentrati sul possesso palla. Giocatori divisi in tre squadre di sette elementi ciascuna. Successivamente, cinque minuti di ‘blocco’ (lavoro intermittente con cinquanta metri in allungo e altrettanti lenti). Possesso palla dieci contro dieci a metà campo, nuovo ‘blocco’ e partita di dieci minuti a metà campo.

L’avversaria: Aquile, obiettivo-derby. Ma il 2009/10 è disastroso (nonostante Pechino)

Il derby di Roma (altrimenti detto derby del Campidoglio, derby capitolino o del Cupolone) con connotati sociali svelati dalle origini stesse delle due società: Lazio per alta borghesia (anno di fondazione il 1900, rione Prati, sponde del Tevere che rasentano Piazza del Popolo), Roma per ceti popolari (anno di fondazione 1927 in seguito alla fusione di Alba, Fortitudo e Roman; allenamenti e partite sul campo del rione Testaccio). Il corso della storia ha ovviamente annullato le differenze classiste e mescolato passione e sciarpe senza alcuna distinzione di portafogli e residenza: conta nascerci, con quel binomio di colori nel cuore. Nascerci e morirci. Tinti di giallorosso, oppure di biancazzurro.
NUMERI DA DERBY. Il primo derby tra Lazio e Roma venne giocato l’8 dicembre del 1929 sul Campo della Rondinella: se lo aggiudicarono i giallorossi con un gol di Rodolfo Volk al 73′; per assistere alla prima vittoria biancoceleste, occorre attendere tre anni: la Lazio si aggiudica la stracittadina il 23 ottobre del 1932 per 2-1 in virtù delle reti di Alejandro Demaría al 4′ e José Castelli all’83’ – Volk al 18′ segnò il momentaneo pareggio giallorosso. Il 29 novembre 1953 si disputò il primo derby allo Stadio Olimpico (1-1 con gol giallorosso di Galli al 19′ e pareggio di Vivolo al 41′). Della Roma la striscia di vittorie consecutive in campionato, con 5 affermazioni tra il 30 novembre 1958 e il 13 novembre 1960 (risultati piuttosto netti: 1-3, 3-0, 3-0, 0-1, 0-4).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.