Nuovo Stadio Roma, Della Seta (Pd): “Regalo a chi specula”

 Divampano le polemiche attorno al progetto relativo al nuovo stadio della Roma. Per il capogruppo del Pd al Senato, Roberto Della Seta, lo Stadio Franco Sensi è “un grande, immenso regalo a chi specula sulle aree dichiarate da un giorno all’altro fabbricabili, un danno grave per la città. Si costruiranno milioni di metri cubi di cemento – ha proseguito Della Seta – in un’area che in base al Piano regolatore entrato in vigore pochi mesi fa è agricola e non fabbricabile. Questa è la ragione vera della localizzazione proposta, perchè il valore di quei terreni da un giorno all’altro salirà di cento volte. Ma questo che per la signora Sensi e per pochi, soliti noti sarà un affare da sei o sette zeri, per i romani si tradurrà in un danno secco: lo stadio, il mega-centro commerciale, le migliaia di appartamenti, sorgeranno infatti dove non arriva la metropolitana, e dunque saranno raggiungibili quasi soltanto in automobile. Dovere di Comune e Regione è ricondurre l’idea del nuovo stadio entro regole certe e trasparenti“.

Nuovo Stadio Roma, Bucci (Idv): “Cari tifosi, non fatevi prendere in giro”

 Il presidente della commissione Ambiente del Consiglio regionale del Lazio, Claudio Bucci, spara sulla presentazione del progetto per il nuovo stadio della Roma: “Cari tifosi, non fatevi prendere in giro dalla retorica che si sta facendo intorno alla costruzione del nuovo stadio“, ha affermato Bucci, secondo il quale la presentazione avvenuta a Trigoria “è stata un proclama propagandistico volto ad attirare operazioni immobiliari e attenzione da parte dei media, soddisfacendo così solo interessi di parte, tralasciando le analisi serie sull’impatto ambientale e le conseguenti ricadute sui cittadini di un’opera del genere. Oggi è stata pubblicizzata un’opera di estrema rilevanza e impatto del cui progetto non si è ancora discusso nelle sedi istituzionali competenti“.

Nuovo Stadio Roma, Marrazzo: “Non si fanno sconti, vincoli saranno rispettati”

 Le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, durante la presentazione del progetto dello stadio della As Roma:

“Sono d’accordo, la Roma e la Lazio devono avere il loro stadio ma serve una sinergia allargata anche alla provincia di Roma, perchè il progetto venga inserito sulla programmazione in materia di mobilità su gomma e su ferro. Solo così si rispetta la qualità della vita dei residenti e di chi segue il calcio. Domani ci sarà la prima riunione con la sovrintendenza perchè ci deve essere un percorso in cui ognuno si assumerà le proprie responsabilità. Se ci sono vincoli dovranno essere rispettati, senza ‘se’ e senza ‘ma’. Non si fanno sconti alle squadre di calcio come non si fanno alle altre imprese.

Nuovo Stadio Roma, Mazzoleni: “Italpetroli non c’entra”.

 Alcune precisazioni di Cristina Mazzoleni, direttore pianificazione, controllo e affari societari, a proposito del progetto per lo Stadio Franco Sensi:

“La struttura finanziaria? Stiamo lavorando su più ipotesi. Ancora non possiamo dare numeri, abbiamo fatto alcuni business plan in via prelimiare. Ci sono ipotesi. Sarà un progetto sostenibile rispetto al valore. Dire quanto costa, oggi, è fuorviante. Il costo comprende più elementi e avrà un suo piano di sostenibilità economica. Il Credito Sportivo si è interessato. Lo stadio sarà di proprietà della Roma. L’obiettivo della società è favorire anche le imprese locali.

Nuovo Stadio Roma, Alemanno: “Il nostro giudizio è positivo”

 Il sindaco di Roma Gianni Alemanno è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del progetto per lo Stadio Franco Sensi:

“Dal nostro punto di vista il giudizio è positivo, la Roma ha diritto ad avere uno stadio di proprietà ed è opportuno che lo abbia. Questo progetto deve essere accolto. Tutte le squadre europee e in particolare tutte le squadre italiane guardano allo stadio come evoluzione logica e consequenziale. In questi giorni si discute in Parlamento di una Legge sugli stadi che dovrebbe agevolare la costruzione di questi nuovi impianti in tutto il Paese. Il nuovo stadio della Roma è una consequenza logica. Avevo inserito questo progetto nella mia campagna elettorale. Siamo arrivati alla presentazione tra mille polemiche. Ma si sa, a Roma si parla di speculazione anche quando ci sono di mezzo le casa popolari.

Nuovo Stadio Roma, Ranieri: “Spero di poterci allenare”

 Le dichiarazioni di Claudio Ranieri nel corso della presentazione del progetto del nuovo stadio della Roma:

“Mi sembra molto bello, spero di poterci allenare. Le panchine nella tribuna? Significa stare insieme, essere parte integrante con i tifosi che ti stanno vicino. Da una parte ti senti tifoso, ma contemporaneamente sei quello che aziona le leve del comando. In Inghilterra è così ovunque, in trasferta ti senti ‘avversariò, mai ‘nemicò.

Nuovo Stadio Roma, R.Sensi: “Stadio di proprietà da sempre al centro del programma”

 Le dichiarazioni di Rosella Sensi durante la presentazione del progetto del nuovo stadio della Roma, intitolato a Franco Sensi:

“Mio padre Franco Sensi e Dino Viola avevano messo lo stadio di proprietà al centro del loro programma, la nostra scommessa è costruire un impianto per la famiglia. Ringrazio il Sindaco Alemanno e il presindente della Regione Lazio Marrazzo per la sensibilità dimostratami. Il loro impegno ci ha spinto a fare sempre meglio. Grazie a tutti, giornali, radio, televisioni; questo prova che il calcio ha un ruolo sociale importante. Noi abbiamo bisogno di stadi. La nostra scommessa è costruire un impianto per la famiglia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.