Cessione Roma: UniCredit e Rothschild non commentano le indiscrezioni

 Futuro societario: no comment da parte di Unicredit e Rothschild.

Nessun commento da parte di Unicredit e dell’advisor Rothschild sulle offerte americane che sarebbero arrivate per rilevare l’As Roma. I portavoce delle due banche hanno infatti declinato di commentare le indiscrezioni pubblicate dal Corriere dello Sport e dal Manifesto che darebbero degli investitori americani in pole position nel processo di vendita della società giallorossa.
Nei giorni scorsi il Manifesto aveva parlato di due offerte “a stelle e strisce” depositate presso lo studio legale Tonucci & Partners (lo stesso della fantomatica offerta da 283 milioni che sarebbe stata presentata in passato da George Soros). 

Cessione Roma, statunitensi in vantaggio

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Ancora venti giorni, e il futuro della Roma sarà più chiaro, nel bene o nel male. La finestra concessa agli acquirenti per presentare un’offerta vincolante scadrà il 30 gennaio, ma UniCredit conta di chiudere la faccenda qualche giorno prima. La banca sta trattando la vendita con un gruppo di imprenditori statunitensi, cui è stata concessa una sorta di corsia preferenziale. Le parti — l’istituto di credito, l’advisor Rothschild, gli studi legali— si sono incontrate già un paio di volte, a New York e a Roma. La scelta è caduta sulla proposta americana perché ritenuta la più concreta e affidabile, con un progetto serio e a lungo termine. Il gruppo statunitense, che fa capo ad un investitore di Boston già azionista di minoranza dei Red Sox di baseball, si è impegnato a presentare un’offerta definitiva entro il 15-20 gennaio. La trattativa è ben avviata — e i contorni del progetto già molto chiari, compreso il futuro organigramma della società— e c’è la volontà di chiudere. Ma non mancano le difficoltà, nate soprattutto durante la lettura della due diligence del club.

Futuro Roma: Rothschild invia due diligence ai potenziali acquirenti

 Futuro societario Roma, l’articolo di MF-Dow Jones:

E’ arrivata stamattina la vendor due diligence sulla As Roma sulle scrivanie dei potenziali acquirenti del club giallorosso. E’ quanto apprende MfDowJones da alcune fonti accreditate. Si tratta di un report approfondito preparato per la parte contabile da Deloitte & Touche e per la parte legale dagli studi Grimaldi e Associati, Carbonetti e Lovells.
Con l’invio della vendor due diligence inizia, dunque, la fase decisiva sulla procedura di vendita della As Roma da parte di Unicredit, coadiuvata dall’advisor Rothschild.

Futuro Roma: il 3 novembre le offerte non vincolanti

 Dal Messaggero:

Sono attese per il 3 novembre prossimo le offerte non vincolanti dai pretendenti della As Roma. In queste ore, secondo quanto risulta a Il Messaggero, la Rothschild sta inviando a una ventina di potenziali interessati l’accordo di riservatezza da restituire a fronte del ricevimento del dossier contenente le caratteristiche del club giallorosso, necessarie per poter formulare la prima offerta. Il collegio arbitrale presieduto da Cesare Ruperto, attivato tempo fa dai Sensi per contestare la disdetta del vecchio accordo sul debito fatto da Unicredit, avrebbe rinviato al 24 gennaio 2011 la data per il ”lodo”, cioè la sentenza.

“Rothschild? Solamente incontri d’aggiornamento”

 Dal Corriere dello Sport:

 Gli incontri previsti questa settimana con l’advisor Rothschild, incaricato di selezionare i possibili acquirenti dell’A. S. Roma sono « incontri di aggiornamento, non decisivi. Gli incontri impor tanti si fanno con la fami glia Sensi ». Queste le parole del vice Ceo di Unicredit, Paolo Fiorentino, pronunciate entrando ieri mattina nella sede di Uni credit a Milano. Fiorentino è il manager che con l’avvocato Peluso si occupa del dossier della vendita del club giallorosso.

Newco Roma: domani via libera Consob. E Unicredit incontrerà Rothschild

 Ansa:

Il lavoro per la messa a punto del piano di vendita dell’As Roma procede senza intoppi. E proprio per domani sono attesi due passaggi formali ma comunque importanti: da una parte l’incontro tra UniCredit e l’advisor Rothschild e dall’altra il via libera della Consob all’esenzione all’Opa di Newco Roma sul capitale del club giallorosso. Quanto al vertice di domani, che si terrà a Milano, è stato spiegato, si tratterà soltanto di una riunione preliminare necessaria per approfondire le procedure da seguire nell’ambito del piano di dismissione. In quell’occasione inoltre l’advisor Rothschild, rappresentato da Alessandro Daffina, fornirà una prima lista dei potenziali acquirenti.

Futuro Roma, Rothschild: un piano per vendere la società

 Futuro societario, l’articolo di Repubblica:

Rothschild pronta a presentare il dossier Roma. A venti giorni dalla firma di Unicredit e Italpetroli su un accordo che, di fatto, pone ufficialmente il club giallorosso sul mercato, la banca d´affari, nominata advisor per la vendita della squadra, è pronta a presentare l´information memorandum per illustrare a eventuali acquirenti la situazione economica del club giallorosso. E proporre un piano aziendale per il rilancio del club a breve, medio e lungo termine. Nel 2000/01 – stagione dell´ultimo scudetto – il fatturato annuale della Roma (123 milioni) era superiore a quello del Barcellona (110): dal 2003 ad oggi, però, il giro d´affari del club catalano si è impennato fino a 365.9 milioni, 2 volte e mezzo quello dei giallorossi (146,4).

Rothschild prepara il dossier Roma. Il fondo Aabar aspetta

 Da Repubblica.it:

L’ombra di un fondo arabo sulla Roma? L’indiscrezione emersa da tempo, è supportata da varie fonti, coinvolge l’Aabar investment, fondo di Abu Dhabi che detiene il 4,99 per cento di Unicredit. Ipotesi affascinante (il coinvolgimento in Unicredit non sembra affatto secondario), ma quantomeno prematura. Attualmente Rothschild Italia, che ha ricevuto il mandato a vendere il club giallorosso, è impegnata nella realizzazione di un dossier Roma che prevede lo studio di dati di bilancio, delle prospettive dell’investimento e di tutti quei dati utili per proporre un prodotto ad acquirenti solidi in grado di garantire stabilità anche nel futuro alla squadra (e di formulare una valutazione equa della società).

As Roma, la palla a Rothschild

 Il Tempo:

La Roma è ufficialmente in vendita da giovedì notte. I Sensi resteranno al timone con precisi paletti fino all’arrivo del nuovo proprietario. Unicredit ha già passato la pratica alla banca d’affari guidata da Alessandro Daffina, ad di Rothschild Italia, la filiale milanese della Rothschild & Sons: una «merchant bank» di altissimo profilo e dislocata in tutto il mondo, la stessa che due anni partecipò alla trattativa tra la Inner Circle Sports (che rappresentava George Soros) e i Sensi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.