La Nazionale di calcio greca ( Εθνική Ελλάδας) è posta sotto l’egida della Federazione calcistica della Grecia. Pur avendo una storia calcistica quasi nulla, può vantare in bacheca la clamorosa vittoria nel Campionato d’Europa del 2004 disputato in Portogallo.
Europei ’80 e Usa ’94, prima e dopo il vuoto – La prima partecipazione della Grecia ad un torneo di primo piano risale agli Europei 1980, dove la squadra viene eliminata al primo turno, classificatasi ultima nel proprio girone, dopo venne sconfitta dall’Olanda (1-0), dalla Cecoslovacchia (3-1) e dove pareggiò l’ultima gara con la Germania Ovest (0-0) (poi futura vincitrice del torneo). Dopo questa partecipazione, la Grecia “scompare” di fatto dal panorama internazionale, tornando nuovamente sulla scena grazie alla storica qualificazione ai Mondiali di USA 1994. Ma il bilancio, anche in quell’occasione, risultò disastroso, viste le tre sconfitte in altrettante gare disputate, zero gol segnati e 10 subiti (4-0 da Argentina e Bulgaria, 2-0 dalla Nigeria).
Lo storico successo agli Europei del 2004 in Portogallo – Dopo ben 10 anni dal mondiale americano, la Grecia ritorna a solcare i campi della scena internazionale, grazie alla qualificazione agli Europei del 2004 in Portogallo. Cosa che tra l’altro comporterà anche la prima partita importante vinta a livello internazionale: nel primo match dell’Europeo 2004 infatti, il 12 giugno 2004, la Grecia supera il Portogallo padrona di casa con un inaspettato 2-1. La Grecia ha poi proseguito il suo cammino nella competizione eliminando con due 1-0 consecutivi prima i campioni in carica della Francia nei quarti di finale e poi la favorita Repubblica Ceca in semifinale. Incredibile ma vero, gli ellenici registrano un cammino impressionante, sbancando di fatto ogni pronostico e previsione della vigilia, ma soprattutto sovvertendo del tutto l’ordine prestabilito delle cose nel calcio europeo.