Milan-Roma: Borriello e Totti ispirati da Menez

 Da Il Romanista:

Lobont no, Perrotta neppure, Vucinic manco a dirlo: il montenegrino è praticamente out per il problema all´adduttore. A ventiquattro ore dalla sfida-rincorsa col Milan, comincia a delinearsi in maniera più chiara la formazione che scenderà in campo domani sera (ore 20.45) a San Siro, nel posticipo, dell´anticipo della 16esima giornata. In porta, dopo un´eternità vissuta ai margini del gruppo, fra panchina e tribuna, Doni dovrebbe ritrovare una maglia da titolare. Il condizionale è d´obbligo perché ieri sera Julio Sergio alla cena della squadra ha fatto sapere di stare meglio: «Sì, sto meglio, e proverò a partire per Milano». Se così non fosse, ritoccherebbe a Doni che, escludendo la parentesi della scorsa settimana col Bari manca esattamente dal 28 febbraio scorso a Napoli. Quasi un anno. Qualche novità dovrebbe esserci anche nella linea difensiva, nonostante stavolta Ranieri abbia l´imbarazzo delle scelte. Appare più che probabile che Riise si riprenda la fascia sinistra dopo l´infortunio muscolare patito all´indomani della brutta socnfitta subita 20 giorni fa col Palermo. L´ex Liverpool, anche ieri ha sostenuto l´intero allenamento, riprendendo quello status di forma ottimale necessario per farsi trovare pronto dopo lo stop forzato.

Milan-Roma: Vucinic, più no che sì

 Dal Corriere della Sera:

Vucinic più no che sì, Julio Sergio che prova un recupero a tempo di record, Borriello che cerca di abituarsi all’idea di giocare con la maschera protettiva e Adriano che sfoglia la margherita. Momento difficile L’attaccante giallorosso Mirko Vucinic. La Roma si avvicina alla grande sfida contro il Milan, ultima partita del 2010, per cercare di dare un senso anche al 2011.

Milan-Roma: torna De Rossi

 Dal Romanista:

Borriello in maschera, Menez che lavora a parte e Vucinic che non si è visto a Trigoria. Se la gara col Milan si giocasse oggi, Ranieri avrebbe più di un problema per decidere il tridente da mandare in campo. Per fortuna che mancano ancora cinque giorni, compreso oggi, prima della gara coi rossoneri, e nessuno tra i giocatori a mezzo servizio sembra veramente in dubbio. Compreso il brasiliano Juan, che ieri ha interrotto anzitempo l’allenamento, mentre per Lobont e Julio Sergio un recupero sembra davvero complicato. In avanti c’è da vedere la questione-Borriello.

Ranieri punta sulla coppia Totti-Borriello

 Dal Messaggero:

Davanti, solo lì, non c’è turn over. Anche a volerlo fare, non ci si riesce proprio, come racconta dopo ogni partita Ranieri, ormai scontentando pure chi gioca. A San Siro, sabato sera contro il Milan capolista, toccherà ancora a Borriello e Totti, titolari in tandem per la terza gara consecutiva, dopo quelle di Cluj, mercoledì sera in Romania, e con il Bari, domenica pomeriggio all’Olimpico.

Milan-Roma: Vucinic no, Borriello ha il problema della maschera

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Storie d’attacco. Storie di dolori, di maschere, di nostalgia. È la fotografia del reparto avanzato giallorosso che, in questa lunga vigilia della sfida alla capolista Milan, è incagliato nei problemi di tre protagonisti importanti: Vucinic, Borriello. Vucinic & Borriello La prima brutta notizia riguarda il montenegrino. Il guaio al muscolo trasverso continua e lui non si può allenare. Perché? Il punto in cui Mirko sente dolore è profondo ed è complicato fare una fisioterapia efficace.

Milan-Roma, Menez: “Trasferte? Sabato ci sbloccheremo”

 Dal Corriere della Sera:

Il fattore Olimpico continua. Aspettando di convincere, la Roma torna a vincere e lo fa nel suo stadio, come al solito, dove ha raccolto 23 dei 26 punti in classifica. Decisivo per battere il Bari è stato il primo gol stagionale di Juan, viziato da una probabile posizione di fuorigioco. Dopo tanto sprecare (rigore fallito da Totti, palo di Cassetti, parate di Gillet e sinistro vincente annullato a Borriello) alla fine poteva arrivare la terza rimonta consecutiva: una beffa evitata da Cassetti in scivolata sul giovane Romero.

Poco gioco, ma tre punti fondamentali

 Dal Messaggero:

Bisogna sapersi accontentare e guardare avanti senza fare troppo gli schizzinosi. Perché quel che resta della gara con il Bari non può essere comunque poco: i 3 punti, per il successo ritrovato della Roma che si piazza, con il Palermo, al quinto posto, in lista d’attesa per la zona Champions. In fin dei conti mancano ancora ventidue giornate. Non si sa se è un bene o un male, almeno prendendo atto dell’ennesima prestazione anonima e modesta del gruppo di Ranieri. Ma tutto resta ancora aperto, anche se non si può negare come la sfida di sabato sera contro il Milan capolista, lontano 10 punti, potrebbe diventare già decisiva per il futuro.

Totti: “Lite con Burdisso? Questione chiusa”

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Al signor Borriello piacerà pure chiacchierare e borbottare come una pila di fagioli. Li farà pure a peperini ai compagni, con quell’aria un po’ snob di chi sa tutto lui. Questo atteggiamento, nella patria del Marchese del Grillo («Io so io e voi…») ha creato malumori, qualche bocca storta, e come si conviene ai romani, non gliele hanno mandate a dire.

Roma: ancora una rimonta subita

 Dal Messaggero:

La Roma è agli ottavi di Champions. Pareggia contro il Cluj in Romania, 1 a 1, e conquista la promozione. A Monaco, il Bayern fa il suo dovere e batte il Basilea: questo sta a significare che il gruppo di Ranieri si sarebbe qualificato pure con una sconfitta. Ma i giallorossi pensano, e fanno bene, a loro stessi e non agli altri. Il pari è risultato striminzito, Traorè risponde a Borriello prima del recupero, dopo una serie di chances non sfruttate dalle punte romaniste.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.