Difensore centrale: è corsa a tre

 Dal Romanista:

La Roma lavora su tre fronti. Qualunque mossa farà l’Inter da qui al 31 agosto, quando si chiuderà la finestra estiva di calciomercato, a Trigoria non si faranno trovare impreparati. Se non dovesse arrivare Burdisso, Pradè farà di tutto per prendere Lugano dal Fenerbahçe oppure – toh, guarda chi si rivede – il brasiliano Luisão dal Benfica. Andiamo per ordine. Nico resta la priorità assoluta per il mercato giallorosso. Ma la Roma non può certo permettersi di farsi prendere per il collo. L’anno scorso, l’Inter riteneva Burdisso quarto centrale di difesa e ora pretende che quello stesso calciatore, 29 anni e un contratto in scadenza a giugno, valga otto milioni di euro.

Roma-Luisao: il giocatore ha detto sì

 Dal Corriere dello Sport:

Burdisso più vicino, Luisao dice sì, Mexes sempre in bilico. Il progetto difensori centrali della Ro­ma rimane questo, adieu Mexes che pare non voler prolungare il suo contratto in scadenza tra meno di do­dici mesi, acquisto dell’argentino di proprietà dell’In­ter e, pure, del brasiliano del Benfica. E’ chiaro che queste tre operazioni sono strettissimamente legate tra loro, sarà sufficiente che ne salti una perché saltino tutte.

Luisao-Roma: se salta Burdisso o parte Mexes

 Da Calciomercato.it:

Il tira e molla tra Inter e Roma per Burdisso rischia di protrarsi oltre i tempi sperati e la società giallorossa inizia a cautelarsi cercando alternative all’argentino.
Secondo quanto riportato da ‘Il Corriere dello Sport’, la dirigenza capitolina avrebbe affidato ad Alessandro Lucci il mandato per trattare con il Benfica il difensore brasiliano, ma di passaporto portoghese, Luisao.

Roma, Luisao esclude Juan o Burdisso?

 Era stato già in passato appetito in più da diverse squadre italiane, prime tra tutte Inter e Fiorentina ma, a soli 29 anni, ha già un curriculum di tutto rispetto e adesso anche l’esperienza necessaria per fare il grosso salto di qualità. Stiamo parlando di Anderson Luís da Silva, meglio noto come Luisao, difensore centrale attualmente in forza al Benfica ma già con tutte le carte in regola per sbarcare nel nostro campionato. Ha evidentemente nel dna una componente innata per il gioco difensivo: infatti anche il fratello minore Alex gioca nello stesso ruolo nel San Paolo, sebbene il suo cartellino sia già di proprietà dell’Amburgo. Per Luis invece un percorso più graduale, fatto di tanta fatica nelle giovanili nella Juventus di San Paolo prima e del Cruzeiro poi. Nel 2003 lo sbarco in terra lusitana e i primi problemi di adattamento. Dopo diversi tentennamenti, però, il difensore classe 1981 ha preso in mano le redini della retroguardia del Benfica proponendosi come vero punto di riferimento per i biancorossi  portoghesi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.