Infermeria piena, ora anche la maledizione dei primi 30′


Quanta sofferenza, soprattutto dopo che la malasorte ci ha messo del suo in soli 25′. Che l’infermeria giallorossa faccia competizione ai Pronto Soccorso più affollati d’Italia è cosa risaputa, ma che per la seconda volta consecutiva (era gia successo contro il Catania) Claudio Ranieri si trovi costretto a bruciare due cambi al 30′ di gioco non ancora scoccato, pare un accanimento del destino a cui non si può dare troppo facilmente una spiegazione razionale.

Sfiga, iella, sfortuna? Domenica 27 settembre, sul punteggio ancora di 0-0, i giallorossi si vedono costretti a sostituire Mexes con Juan (era il 17′, di lì a poco Morimoto insacca il pallone del vantaggio). Passano 12′ e anche Marco Cassetti chiede il cambio (entrerà l’omonimo Motta). Ieri non è cambiata la trama ma si sono invertiti i protagonisti: è il 10′, con Lavezzi appena fermato per un fuorigioco netto, quando è stavolta Marco Motta a chiedere l’intervento dei sanitari e invocare il cambio.

Tegola Roma, per Cicinho stagione finita

 Piove sul bagnato in casa Roma, e la notizie che arrivano da Trigoria sono di quelle che lasciano senza parole. Cicinho infatti può considerare conclusa in anticipo la sua stagione: stamattina durante l’allenamento si è procurato un trauma discorsivo al ginocchio destro, e sarà necessario l’intervento chirurgico.

Per il brasiliano si prevede uno stop che va da sei o sette mesi. Poche chance anche per Pizarro in vista Arsenal: il cileno ha riportato una lesione muscolare che dovrà essere ben valutata dai medici, al momento è davvero difficile prevedere un suo utilizzo in campo. Aquilani si è allenato, ma ha sempre dolore alla caviglia: l’impressione è che ce la possa fare contro l’Arsenal, anche perché la squalifica di De Rossi e l’infortunio di Perrotta non concede altre alternative a Spalletti.

Roma-Arsenal, tra acciacchi e dubbi. Chi gioca?

Archiviata con qualche rimpianto la gara di campionato contro l’’Udinese, la Roma dedica tutte le sue attenzioni all’’appuntamento della storia nel ritorno di Champions League contro un’’Arsenal che può contare sulla rete di vantaggio accumulata nella gara d’andata.

Infatti, mai i giallorossi sono andati oltre gli ottavi, e l’’occasione è davvero ghiotta: Mexes e compagni però dovranno giocare una partita all’’insegna della massima concentrazione. Se è vero che c’’è da recuperare il gol subito a Londra per il rigore di Van Persie, è anche scontato che la Roma non debba subire reti all’’Olimpico, per non rendere la gara una vera e propria montagna da scalare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.