Roma: il 17 giugno per continuare a scrivere la storia

 Dal Romanista:

Oggi si fa la storia. La doppia sfida scudetto che questo pomeriggio a Montepulciano vedrà impegnati Allievi e Giovanissimi Nazionali rappresenta un momento chiave per il settore giovanile giallorosso. «Questa è la dimostrazione che puntiamo sui giovani – ha detto il presidente Rosella Sensi -. Faccio un in bocca al lupo ai nostri ragazzi. A noi i giovani piace crescerli in casa e non prenderli da fuori». E non c’è dubbio che questi ragazzi siano cresciuti bene. Juventus e Milan, avversarie rispettivamente di Allievi e Giovanissimi, sono avvisate. La meglio gioventù romanista ha voglia di tirare fuori i sogni dal borsone e trasformarli in realtà. D’altra parte, oggi è il diciassette giugno. Per tutti i tifosi romanisti, questo non può essere un giorno come un altro.

Roma finale Giovanissimi, Montella: “Sto iniziando un nuovo percorso”

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Nove anni tondi. Non un giorno di più nè uno in meno: 17/6/2001-17/6/2009. Dallo scudetto in un Olimpico in delirio alla finale Giovanissimi, oggi, a Montepulciano. Montella si racconta, chiedendo «...un profilo basso. Niente titoloni, sto solo iniziando un nuovo percorso». A cuore aperto parlando di Adriano e Guardiola, di giubbini sgargianti e quel pregio (che odia) di Capello. Dei colloqui tempestosi con Franco Sensi e dei ragazzini avversari che gli volano sotto il naso in «aeroplanino». Nove anni precisi, cosa c’è in mezzo nella vita di Montella? «Maturità, esperienza, serenità e Londra: mi ha aperto la mente».
Passaggio da calciatore a tecnico. Quando la scintilla? «In panchina, facendo la riserva. Non persi tempo e mi divertii a leggere le mosse degli allenatori. Soprattutto con Spalletti ma anche con Capello, sebbene allora mi…divertissi meno».
Don Fabio le ha insegnato qualcosa? «Ha un pregio: pretende il meglio dal club, anche spingendo a comprare i due migliori per ruolo sapendo di usarne solo uno. Gli altri, invece, preferiscono non scontentare nessuno e lo spogliatoio è salvo».
Quella vigilia del 2001 e quella di oggi? «Nel 2001 pensavamo di vincere prima lo scudetto e subentrò l’ansia. Durarono un mese quei sette giorni. Ci frequentammo molto anche con cene a casa mia.

Giovanissimi Nazionali, Montella può chiudere senza ko

 Da Il Romanista:

Imbattuti dopo 19 partite di campionato grazie a uno score di 18 vittorie e un solo pareggio. Sono questi i numeri dei Giovanissimi Nazionali di Vincenzo Montella che nel proprio girone non sembrano avere rivali. Ma i classe ’95 di Trigoria stanno andando oltre ogni pronostico anche se confrontati alle formazioni che compongono gli altri sei raggruppamenti.
La categoria Giovanissimi Nazionali, in totale, è formata da 102 squadre. Tra queste solamente tre sono ancora senza sconfitte dopo poco più di metà percorso. La Roma fa ovviamente parte di questo terzetto che viene completato da Empoli e Atalanta. I toscani, che disputano il girone D, stanno dominando il proprio raggruppamento come i giallorossi, lasciando la Fiorentina, seconda a 46, a ben nove punti di distanza. Uno score, quello degli empolesi, frutto di 18 vittorie e 2 pareggi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.