Futuro Roma, Festa (Il Sole 24 Ore): “A dicembre dovrebbe essere noto il nuovo acquirente”

 Futuro societario: Carlo Festa, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, è intervenuto alla trasmissione ‘1927’ sulle frequenze di Teleradio Stereo:

“Nessuno si è ritirato o fatto avanti per un semplice motivo, e cioè perchè la procedura d’asta comincerà la prossima settimana. Siamo ancora in una fase preliminare, non si può dire che ci sia un soggetto più o meno interessato di un altro. Sawiris sta probabilmente valutando l’operazione con altri soggetti, con un advisor finanziario. Il problema resta il fatto che il suo impero telefonico è assai indebitato, non solo Wind in Italia: non potrà fare operazione con i soldi delle sue attività. L’interesse c’è, bisognerà vedere se continuerà nella procedura d’asta”.

Futuro societario: la Roma fa il giro del mondo

 Futuro societario, l’articolo della Gazzetta dello Sport:

Due premesse, doverose. La prima: non ci sono offerte sul tavolo della banca. La seconda: gli uomini chiave sono ancora in vacanza, l’avvocato di UniCredit Roberto Cappelli e il managing director di Rothschild Alessandro Daffina.
Facciamo il punto – Di offerte non ce ne saranno fin quando chi vuole comprare non avrà risolto almeno tre interrogativi: quanto costa la Roma? Potrà costruire lo stadio senza dover prima scalare le montagne? In quanto tempo avrà un ritorno sugli investimenti? È il lavoro di Daffina. È lui che sta mettendo insieme il dossier Roma: un memorandum da inviare, su richiesta, a tutti i soggetti interessati, i quali poi verranno accuratamente selezionati e girati all’attenzione di UniCredit. Solo a quel punto, la cessione della Roma potrà entrare nel vivo: chi vorrà farà la sua offerta, ovviamente previa due diligence. Intanto, il dossier è ancora incompleto. Per calcolare investimenti, ritorni, potenzialità del merchandising e del futuro stadio di proprietà, Daffina si è basato sul lavoro fatto per Soros due anni fa. Mancano le analisi di bilanci, contratti, debiti, Trigoria e marchio. Il dossier verrà completato solo a settembre.

Clessidra: “Stiamo studiando il dossier Roma”

 Futuro societario, l’articolo di MF- Dow Jones:

“Quello dell’As Roma è uno dei dossier che Clessidra ha allo studio in vista di possibili investimenti”. Così un portavoce della società guidata da Claudio Sposito ha commentato all’agenzia Mf Dow Jones le indiscrezioni riguardo a un possibile investimento nella squadra giallorossa.
Il portavoce ha anche specificato che “se il progetto avrà degli sviluppi che vedano coinvolti banche e imprenditori seri, il dossier potrebbe essere analizzato” ed entrare quindi in una fase operativa. Il titolo As Roma è poco reattivo e viaggia sulla parità in Borsa a 0,915 euro a fronte del -0,60% dell’indice All Share.
Secondo Il Messaggero di sabato, Clessidra è interessata a esaminare il dossier all’interno di una cordata. Di questa, secondo il quotidiano, potrebbero fare parte Francesco Angelini e Unicredit.

Futuro Roma, Rothschild: un piano per vendere la società

 Futuro societario, l’articolo di Repubblica:

Rothschild pronta a presentare il dossier Roma. A venti giorni dalla firma di Unicredit e Italpetroli su un accordo che, di fatto, pone ufficialmente il club giallorosso sul mercato, la banca d´affari, nominata advisor per la vendita della squadra, è pronta a presentare l´information memorandum per illustrare a eventuali acquirenti la situazione economica del club giallorosso. E proporre un piano aziendale per il rilancio del club a breve, medio e lungo termine. Nel 2000/01 – stagione dell´ultimo scudetto – il fatturato annuale della Roma (123 milioni) era superiore a quello del Barcellona (110): dal 2003 ad oggi, però, il giro d´affari del club catalano si è impennato fino a 365.9 milioni, 2 volte e mezzo quello dei giallorossi (146,4).

Clessidra: “La Roma ci interessa, Rothschild lo sa”

 Futuro societario, Clessidra Sgr, una società di gestione del risparmio con sede a Milano, è interessata all’acquisto del club. Ecco l’articolo del Romanista:
«Clessidra è interessata a esaminare il dossier-Roma all’interno di una cordata». Mentre non è mai stato smentito quello del padrone di Wind, Naguib Sawiris, spunta un altro interesse per l’As Roma.
A renderlo pubblico è stato ieri sulle pagine del “Messaggero” uno dei suoi soci fondatori,Alessandro Grimaldi. Una dichiarazione breve ma essenziale: «Clessidra è interessata a esaminare il dossier-Roma all’interno di una cordata. Rothschild esaminerà anche questa soluzione perché glielo abbiamo fatto sapere».
Secondo la ricostruzione che fa il quotidiano di via del Tritone, Clessidra Sgr farebbe parte di una cordata composta dall’imprenditore Francesco Angelini e da Unicredit, che a questo punto potrebbe decidere di restare nel pacchetto di controllo dell’As Roma. Si parla infatti di quote identiche, ma pari complessivamente al 67% del totale.

Futuro societario: Angelini ed Unicredit nella cordata Clessidra

 Futuro Roma, l’articolo del Corriere dello Sport sulla manifestazione d’interesse del gruppo Clessidra al club giallorosso:

E tre. Ormai se qualcuno volesse acquistare la Roma, dovrebbe mettersi in fila. Dopo la manifestazione d’interesse del gruppo Angelucci, dopo l’offerta dell’egiziano Sawiris proprietario di Wind, è spuntato il fondo Clessidra. Anzi meglio dire ri spuntato. Perché, negli ambienti economi ci, sono almeno otto mesi che circola il no me del fondo che è uno dei più prestigiosi e liquidi nel nostro paese. Stavolta, in più, ci sono alcune dichiarazioni del dottor Alessandro Grimaldi, uno dei soci fondatori del fondo, rilasciate al Messaggero, parole che certo non sono un dettaglio: «Siamo interes sati alla Roma all’interno di una cordata, Rothschild esaminerà que sta soluzione perché glielo abbiamo fatto sapere» .
CORDATA – C’è anche la paro la cordata tra le parole pro nunciate dal dottor Grimaldi. Come era due, quattro, sei, otto mesi fa. Perché que­sta storia è una storia antica e vede protagonista da oltre un anno il dot tor Francesco Angelini, mister Tachipirina, l’imprenditore farmaceutico romano e ro manista che, prima delle parole di Grimal di, era stato l’unico a manifestare pubbli camente il suo interesse nei confronti della società giallorossa. Un interesse che non ha mai smentito, anche se ormai sono mesi che non dà più segnali, mesi trascorsi tra con ferme del suo interesse ma, anche, voci di un suo ritiro. Angelini e Unicredit sarebbe ro i componenti della cordata con Clessidra che vuole assumere il controllo del pacchet to di maggioranza della Roma, con percen tuali che vedrebbero un 35-40% ciascuno per Angelini e la Banca, il resto per Clessi dra. Un progetto a cui l’imprenditore roma no sta lavorando da oltre un anno, prima in grande collaborazione con Unicredit, poi con qualche punto di vista diverso, comun que con l’obiettivo di arrivare a dama.

Angelucci non convince Unicredit

 Dal Messaggero:

Unicredit apre i sondaggi alla ricerca del possibile compratore della Roma calcio e incontra Giampaolo Angelucci, leader di un gruppo comprendente cliniche, giornali e immobili, dimostratosi finora uno dei pochi interessati al club. Ma i piani di Angelucci per il rilancio della squadra, almeno quelli rivelati finora, non convincono la banca. L’incontro, secondo quanto risulta a Il Messaggero, avvenuto qualche giorno fa a Roma tra un alto dirigente di piazza Cordusio, l’advisor Rothschild e l’imprenditore romano fa parte dell’esecuzione dell’accordo sottoscritto lunedì scorso per consentire il rientro del debito di Unicredit e di Mps nei confronti della famiglia Sensi. Al primo punto c’è la vendita del club che in base alla riorganizzazione sarà posseduto sempre tramite Roma 2000, da Newco Roma, un veicolo da costituire e controllato al 51% dai Sensi e al 49% da Unicredit.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.