Infortunio Menez, Ranieri: “E’ da valutare”

 Dal Romanista:

«Se la Roma è sempre più in corsa per lo scudetto? La cosa importante è che non ci sia una squadra che scappi via. A meno che, ovviamente, questa non sia la Roma». E’ un Claudio Ranieri rilassato quello che arriva in sala stampa al termine della gara. Come la squadra, sembra aver ritrovato anche lui tranquillità e sicurezza. «Nessun rimprovero da muovere alla squadra» dice il tecnico a chi gli chiede conto dei gol incassati anche questa sera, come era già accaduto, anche lì vincendo, a Basilea. «Giocavamo contro una squadra di grandissimi campioni, da prendere con le molle – continua Ranieri. – Bravi a rintanarsi dentro l’area di rigore e a ripartire in contropiede.

Roma-Fiorentina: conferma per Simplicio

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Già, ora è tutto più Simplicio — squadra compatta, difesa blindata, attacco sbloccato, classifica decente, lo sguardo rivolto al futuro — «ma i giocatori — ricorda Ranieri — sono uomini, non macchine: non è che basta mettere una moneta e partono, come il juke-box». Per dire, con una metafora datata, che la Roma sembra guarita, ma l’insidia è sempre dietro l’angolo — stasera la Fiorentina, sabato la Juventus — come la tentazione di cambiare formazione, per dosare le energie. «Mi porterò questo dubbio fino al fischio d’inizio —ammette Ranieri — fare turnover o battere il ferro finché è caldo?».

Grande Roma, la Lazio rimane a bocca asciutta

 Dal Corriere della Sera:

Per se stessa e per gli altri. La Roma rilancia la sua stagione e accorcia la classifica del campionato vincendo un derby che, come sempre, ha lasciato tante polemiche nella coda. Gli episodi sono stati importanti: la Roma ha segnato due volte su rigore, la Lazio ne ha chiesti almeno due non concessi, è stato annullato un gol di Greco per millimetrico fuorigioco di Borriello, Fabio Simplicio e Foggia hanno colpito due traverse a portieri strabattuti.

Derby: Adriano, abbraccio speciale

 Dal Romanista:

Si stava scaldando sotto la Curva Sud, col fratino verde, gli scarpini rosa e quello sguardo sempre là, verso il campo. Giocatore sì (che aspettava di entrare) ma anche tifoso. Si è scoperto così, per quei pochi che non lo sapessero, il legame di Adriano con la Roma. Ha giocato poco, complici due infortuni e tanta sfortuna, ma la delicatezza e l´eleganza con cui si è inserito nello spogliatoio giallorosso hanno colpito tutti. I dirigenti, l´allenatore e, soprattutto, i compagni. De Rossi in particolare, ma anche Juan, che lo conosceva da tempo e l´ha aiutato ad ambientarsi, Mexes, Cicinho, Simplicio, Borriello e Totti, nessuno lo lascia solo.

Lazio-Roma 0-2, pagelle: Simplicio, la svolta; Borriello e Vucinic indomiti

 Le pagelle di Lazio-Roma 0-2 (7′ st rig. Borriello, 41′ st rig. Vucinic):

Julio Sergio 6,5: prestazione lineare nei primi 45′, nel corso dei quali gli eventi chiedono solo di essere seguiti con un minimo di attenzione. Nella ripresa ha modo di ritagliarsi lo spazio necessario per ribadire che, la Roma, problemi tra i pali non ne ha più. Decisivo su Hernanes, alla conclusione di Foggia ci pensa la traversa. Nel guadagnare qualche minuto prezioso riceve la sanzione di Morganti. Chissenefrega? Chissenefrega.

Cassetti 6,5: lui e il derby proseguono l’intesa cominciata quella notte fa, quando al solito sacrificio riuscì ad affiancare il guizzo risolutore. Stavolta non gli è richiesto: bada al sodo e lo fa bene. Il giallo in chiusura di primo tempo non ne limita il coraggio in fase di copertura.

Mexes 6,5: la premessa è che Juan, stavolta, mancava e tanto al transalpino quanto a Burdisso era richiesta la migliore condizione mentale (che tanto quella fisica era in ogni caso precaria) per tenere in piedi la retroguardia. Rugantino contribuisce con carattere e classe. Nessuna incertezza grave, solo dettagli da affinare.

N. Burdisso 6,5: lottatore. Sembra romano sotto ogni punto di vista, non ultimo il fatto che quella casacca giallorossa gli calza come seconda pelle. Ha doti carismatiche importanti, le spende tutte.

Riise 6,5: nel primo tempo ricorda lo stratosferico Riise della passata stagione. Si propone e difende. Nella ripresa cala e, anche qui, il lento regresso è solo figlio di una condizione di salute non ottimale.

Lazio-Roma, ballottaggio Pizarro-Simplicio

 Da Leggo:

Al di là delle dichiarazioni dei protagonisti, la sfida che si vedrà oggi all´Olimpico sarà soprattutto tattica. Le squadre si schiereranno a specchio, entrambe con il 4-3-1-2. Reja per l´occasione ha ripescato Tommaso Rocchi, uomo-derby per eccellenza con ben cinque reti nelle precedenti stracittadine, e schiererà due punte in una squadra più offensiva rispetto alle ultime esibizioni. L´obiettivo è impegnare al massimo la difesa giallorossa che si presenterà all´appuntamento con tanti cerotti. Zarate, ultimamente utilizzato sulla destra, si siederà in panchina, anche perché in questo momento la Roma non preoccupa Reja per il lavoro sulle fasce, ma più che altro nella zona centrale del campo.

“Adesso tocca a me: sto bene e gioco dove serve”

 E’ arrivato il momento di Fabio Simplicio: titolare nella delicatissima sfida di Champions tra Basilea-Roma anche in seguito alle defezioni di buona parte della mediana giallorossa. Da Il Messaggero:

E´ la mia grande chance“. Fabio Simplicio sospira e alla fine si fa uscire di bocca il suo grande desiderio. Del resto, c´è da comprendere il suo stato d´animo: la prima volta, anche per un trentunenne, è comunque la prima volta. Da titolare con la Roma, destinazione preferita anche rispetto ad altre grandi società, per prima l´Inter. Si gira, come se si sentisse osservato e chissà da chi, si guarda attorno, quasi stando attento che nessuno lo ascolti. Perché il personaggio, lo avranno capito tutti, è fatto così. Semplice, educato e misurato. E anche rispettoso. Delle regole, delle gerarchie e dei ruoli.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.