Pizarro: “Spero di non spostarmi più da Roma, e così sarà”

 David Pizarro, neo di rinnovo contrattuale, è stato intervistato dal canale tematico della società giallorossa Roma Channel: “Il rinnovo? Siamo arrivati ad una conclusione importante per me e per la Roma. Sicuramente avrei cambiato il momento in cui firmare. Sono felice, lo avevo già detto, era solo da mettere a posto alcune cose e firmare quando voleva la società. È importante vestire questa maglia per ciò che siognifica la Roma in Italia e in Europa. Per me è importante venire dal Cile e rappresentare molti connazionali. Ma la più contenta è mia figlia, che qui ha le sue amicizie. Sono felice per la famiglia. Credo ora sia difficile trasferire la mia famiglia. Abbiamo trovato amicizie importanti qui che ci legano molto a Roma.

Pavlyuchenko e Vucinic si scambiano la maglia?

Dopo i rinnovi annunciati di David Pizarro e Simone Perrotta e quello in fase di definizione di Francesco Totti, arriva anche il tempo di fare le prime riflessioni rispetto al mercato in entrata di gennaio 2010. Nella sessione di riparazione invernale, infatti, la Roma potrebbe intervenire per mettere a punto alcuni degli acquisti mancati nel corso del calciomercato estivo. Su tutti, comincia a circolare con prepotenza il nome di Roman Pavlyuchenko. Il Tottenham, squadra che ne detiene il cartellino, misè sul piatto della bilancia uno scambio con Mirko Vucinic e potrebbe ripresentarsi l’opportunità anche tra due mesi. A sviluppare la riflessione, ci pensa Il Corriere dello sport in edicola oggi:

Rinnovi: dopo Perrotta e Pizarro, finalmente Totti?

Arrivano buone notizie sul versante contrattuale: il rinnovo di Simone Perrotta e David Pizarro, che hanno prolungato la permanenza in giallorosso – il cileno fino al 2013 e l’italiano per una stagione – facendo di conseguenza capire quanto la società e Claudio Ranieri puntino su entrambi i centrocampisti.
A questo punto, resta utile ogni momento per chiudere ogni trattativa con Francesco Totti, in attesa di prolungare da inizio stagione.
Un articolo de Il Corriere dello Sport edizione odierna richiama tutte e tre le vicende e lascia intendere che altri calciatori della rosa, in scadenza a giugno, si svincoleranno alla fine del contratto. Testuale:

Pizarro e Perrotta rinnovano: la Roma risponde ai sospetti

 Pizarro e Perrotta rinnovano. La Roma ha annunciato gli accordi con i centrocampisti per il prolungamento del contratto. Il cileno si è legato alla società di Trigoria fino al 2013 (compenso pari a 3,2 milioni lordi a stagione). Il campione del mondo, invece, fino al 2011 (3,1 milioni all’anno). Le operazioni della Roma rappresentano una risposta alle voci dei malumori dei giocatori (su Pizarro era stato avanzato il sospetto di un legame tra l’infortunio e il mancato rinnovo). Un segnale importante, anche di fronte alle indiscrezioni che vogliono i due centrocampisti nel mirino dello Zenit di San Pietroburgo (sempre più vicino ad ufficializzare la scelta di Spalletti sulla propria panchina).

Spalletti allo Zenit: l’accordo è segreto, ma c’è

 L’accordo tra Spalletti e lo Zenit di San Pietroburgo resterà un segreto. Fino a fine novembre. Ma l’accordo c’è: 4 milioni di euro netti a stagione, fino al 2011. La notizia è stata riportata stamani dalla Gazzetta dello Sport. Secondo il quotidiano sportivo, il tecnico non starebbe affatto ascoltando le voci che lo vorrebbero – a turno – sulle panchine di Milan, Atletico e Real Madrid.

I malanni di Pizarro, tra rinnovo e mal di schiena

 Un infortunio diplomatico. Quello di Pizarro. Il Romanista riporta il sospetto di alcuni. La versione degli interessati – il cileno e Ranieri – coincide con il mal di schiena. Sul  malanno del giocatore, però, ci sarebbe l’ombra di un rinnovo di contratto che stenta ad arrivare. Riportiamo l’articolo del quotidiano romano:

C’è un cileno triste a Trigoria. Si chiama David Marcelo Cortes Pizarro, da Valparaiso. Professione, centrocampista della Roma. Chissà per quanto tempo ancora. Perché il problema è proprio questo. Chissà se il prossimo anno questo cileno dal carattere fumantino vestirà ancora la maglia 7 giallorossa.

Roma-Livorno: la rassegna delle formazioni

Più di una ipotesi suggestiva all’orizzonte – ce ne parla l’articolo apparso oggi su Il Corriere dello Sport che riportiamo integralmente in calce – ma anche la sensazione che Claudio Ranieri si affidi allo zoccolo duro e all’ossatura su cui sta puntando in questo periodo. Inamovibile Alexander Doni. Philippe Mexes dovrebbe conservare il posto di centrale e affiancare Nicolas Burdisso, con John Arne Riise e il rientrante Marco Cassetti a incidere sulle fasce.
Alle spalle della coppia d’attacco formata da Mirko Vucinic e Jeremy Menez, lavorerà un reparto di mediana a quattro nel quale Daniele De Rossi e David Pizzarro si avvarrano del supporto di Simone Perrotta e Rodrigo Taddei. Il Livorno potrebbe regalare la sorpresa di Cristiano Lucarelli in panchina e Serse Cosmi farebbe in tal caso affidamento sulle doti offensive di Tomas Danilevicius e Antonio Candreva.
L’azzardo avanzato dalle pagine del quotidiano sportivo, invece, è quello dell’utilizzo di Faty. Testuale:

Fulham-Roma, rigore ai giallorossi: tra De Rossi e Pizarro, al dischetto ci va Menez

Un articolo odierno apparso sulle pagine de Il Romanista riprende la’ttimo del rigore assegnato alla Roma nel corso della gara contro il Fulham. Ci si aspettava sul dischetto Daniele De Rossi o David Pizarro. Ci è finito Jeremy Menez, che ha calciato facendosi parare il rigore (bravo, nella circostanza, Schwarzer a indovinare la traiettoria e parare il tiro:

Giudice Sportivo, Ranieri e Pizarro ‘pagano’ Milan-Roma

 Claudio Ranieri e David Pizarro non l’hanno passata liscia. Costa caro, il 2-1 contro il Milan. Non solo sul piano del risultato. Il giudice sportivo ha comminato un’ammenda di 5000 euro al tecnico della Roma, che, negli spogliatoi di San Siro, “rivolgendosi all’allenatore della squadra avversaria ha contestato l’operato arbitrale con espressioni irriguardosi”. Per Ranieri ammonizione con diffida. Il centrocampista cileno, invece, è stato multato per 3000 euro a causa del colpo sferrato in maniera plateale ad un cartellone pubblicitario al termine del match.

Roma-ldinho show nel primo tempo, poi Ronaldinho si adegua

E’ arrivata in malo modo la prima sconfitta in campionato della gestione Ranieri. Portandosi dietro, cioè, una coda di polemiche che terrà banco una settimana intera. Indice puntato contro Rosetti che ha inciso sul match più di quanto ad un direttore di gara sia consentito: poca uniformità di giudizio nelle decisioni del direttore di gioco, più di una decisione dubbia. Due squadre molto simili, Milan e Roma: una rosa imbottita di nomi la cui sola lettura pare garanzia di affidabilità. Campioni del calibro di Clarence Seedorf e Andrea Pirlo, Daniele De Rossi e David Pizarro.
E poi Alessandro Nesta, Philippe Mexes, Ambrosini, Vucinic. Rose di talenti di prim’ordine che, amalgamati nelle rispettive squadre continuano a dare una sensazione di incompiutezza. Manca sempre qualcosa, a Milan e Roma. Che se ne stanno in seconda fascia, a capire in che sperare. A cosa ambire. Dopo la vittoria di ieri, la classifica vede i rossoneri un punto sopra ai giallorossi: 12 a 11, settimi col Palermo i rossoneri e ottavi con Bari, Chievo e Udinese i giallorossi. Si assomigliano,le squadre di Ranieri e Leonardo anche nella capacità di portare a casa l’impresa contro chiunque, oltre che nell’incapacità di dare continuità ai risultati.
La Roma di ieri, per tutti i primi 45′ ha legittimato nel migliore dei modi le parole che il suo allenatore aveva speso in settimana:

Perrotta ha conquistato Ranieri. Rinnovo vicino?

 Uno dei giallorossi di vecchia data a cui Claudio Ranieri ha voluto dare fiducia incondizionata fin dal primo momento è Simone Perrotta, che pare rientrare nei piani attuali del tecnico e in quelli futuri della società.
Eppure anche lui, tanto quanto gli altri “mitici nove” a cui scadrà il contratto entro il prossimo giugno, vive ancora nell’incertezza di che cosa ne sarà tra qualche mese.
Se rinnovo o addio. In tal proposito, l’edizione odierna de Il Tempo riporta un articolo interessante nel quale vengono raccontati gli ultimi movimenti di Giuseppe Bozzo, che assiste gli interessi non solo di Perrotta ma anche di David Pizarro e Marco Motta. I passaggi più importanti riguardano senza dubbio quelli relativi alla fiducia di cui il centrocampista gode all’interno dell’ambiente giallorosso, elemento questo che lascia presagire ad una conseguenziale permanenza in giallorosso del numero 20. Ancora per molto. Ecco l’articolo:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.