Claudio Ranieri ha scritto di proprio pugno un articolo pubblicato nell’edizione odierna de Il Messaggero. Il testaccino ha voluto sottolineare, una volta di più, la bellezza di un campionato che sa offrire partite piene di agonismo e correttezza. Come Parma-Roma. Ha saputo richiamare l’attenzione sulle emozioni regalate da una competizione – come la Coppa Italia – che vuole essere l’ennesimo spot per un calcio bello, bellissimo. Roma-Inter alle porte, un ringraziamento speciale al tipo giallorosso e l’ulteriore dichiarazione di appartenenza a una città – eterna e saggia – di cui Ranieri si sente parte integrante. Testuale:
Un primo maggio da ricordare, una sintesi di come la Roma ha lavorato tutto l’anno. Parma-Roma ha messo in evidenza tutta la forza del calcio, le sue passioni, le difficoltà e il volto umano di questo sport. Due squadre, un obiettivo in campo: vincere. Lo spettacolo del calcio è andato in scena, sembrava che ci stessimo giocando la finale di un titolo, questo si chiama giocare a calcio, questa è la linfa di uno sport. Quanta intensità equante emozioni abbiamo regalato al pubblico, sia a quello sugli spalti del “Tardini” che a quello a casa: lotta intensa su ogni pallone, cuore e tenacia da vendere fino alla fine. Bravi tutti, bravi i nostri tifosi.