My Roma: “L’azionariato popolare vuole seguire le orme dei modelli europei”

 Azionariato Popolare: di seguito il testo della lettera che l’Avv. Ilardi, responsabile degli aspetti legali di MyROMA, ha inviato a “Il Romanista” per puntualizzare alcuni aspetti affrontati dall’articolo scritto dall’Avv. Veltri in data odierna.

Spettabile “Il Romanista”,
scrivo nella qualità di Vice Presidente di MyROMA e, nella fattispecie, quale professionista che, da ormai un anno, sta seguendo la realizzazione da un punto di vista legale del Progetto sull’azionariato popolare della As Roma S.p.A..
Progetto che, ci tengo a sottolinearlo, è già a tutti gli effetti operativo, anche da un punto di vista della partecipazione azionaria in AS Roma S.p.A., sebbene in forma assolutamente simbolica.
Tale risultato, importantissimo, in quanto As Roma S.p.A. è la prima società italiana di serie A in cui è presente ed operativo un vero e proprio modello di azionariato popolare, si è potuto raggiungere grazie, alla caparbietà, al lavoro ed all’incredibile entusiasmo del Presidente Walter Campanile e al fondamentale supporto tecnico di professionisti del diritto e dell’economia (tra cui noti e riconosciuti docenti universitari, notai, avvocati, commercialisti, operatori economici, tutti accomunati dalla passione per i colori giallo rossi e dalla volontà di proporre qualcosa di veramente nuovo ed utile nel sistema calcio e della Roma, in particolare) i quali, sin dalla prima fase iniziale e di studio, hanno messo a disposizione le loro capacità e le loro conoscenze per la miglior realizzazione del progetto.

Paolo Cento: “L’azionariato popolare è il futuro e la Tessera del Tifoso è solo un bancomat”

 L’Onorevole Paolo Cento è stato intervistato da Vox Populi Romani sulla vendita della società giallorossa, sulla tessera del tifoso e novità riguardanti la  Legge sugli stadi.

“Sono convinto che l’ Azionariato Popolare sia il futuro per la gestione dei club calcistici. Il modello Barcellona è un modello da guardare con molta attenzione e a cui ispirarsi per prenderne spunto. Vanno fatte però alcune doverose precisazioni: i tifosi non dovranno essere usati solo come soggetti a cui attingere per prelevare denaro, ma dovranno essere partecipi a tutti gli effetti, dovranno avere voce in capitolo. Con queste premesse, il modello di azionariato popolare, mi trova totalmente consenziente.
Aggiungo inoltre che il Parlamento dovrà legiferare in tal proposito, proprio per prevedere la tutela dei tifosi che decideranno di far parte di tale progetto.”

Andrea Piperno (Consigliere My Roma): “La prima assemblea degli azionisti è stata un’emozione. L’azionariato popolare si può fare”

 Andrea Piperno è controller di una società di Finmeccanica e consigliere di My Roma nel comitato guida con competenze economico finanziarie. Ieri ha accompagnato Walter Campanile, il fondatore dell’associazione per l’azionariato popolare giallorosso, alla prima assemblea di azionisti di un club italiano che abbia registrato la presenza di tifosi sotto forma di entità giuridica. “E’ stata un emozione“, ha confessato ad AsRomaLive.com Piperno, a dispetto dell’esperienza ormai maturata in fatto di assemblee.
La prima volta a Trigoria in veste ufficiale. Stati d’animo, sensazioni
.
“Il mio lavoro mi ha consentito di conoscere a fondo i meccanismi che ruotano attorno ad un’assemblea di azionisti. Eppure, non nego di aver provato una certa emozione ieri.Avevamo studiato il bilancio, è stata un’assemblea sui generis: in altri settori, ovviamente, gli interventi erano più pertinenti, ma trattandosi di una squadra di calcio era comprensibile che l’aspetto dei risultati sportivi rubasse la scena
“.

My Roma, l’operazione va avanti

 In base alla delibera del 04/10/2010 del Consiglio Direttivo MyROMA si comunica che oggi, 12/10/2010, si è provveduto ad acquistare altre 2000 azioni della AS ROMA SpA. Con l’occasione si comunica inoltre la nascita di un nuovo MyROMA Point presso lo Studio Legale dell’Avv. Rita Brandi. Di seguito indichiamo il luogo e le modalità per recarvi presso questo nuovo punto MyROMA:

Studio Legale Avv. Rita Brandi Via Albenga, 45 00183 Roma tel. 06/7011650
email: rita.brandi@myroma.it

Orari: Lunedi, Mercoledi, Venerdi dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Martedi su appuntamento da concordare con l’Avv. Brandi.

Azionariato Popolare – MyRoma, Campanile: “Ve lo spiego”

 MyRoma, per bocca del Presidente Walter Campanile, riferisce il proprio progetto ai microfoni di RadioPowerStation. L’intervista:
MYROMA.Lo scetticismo, se c’è, nasce dal fatto che il tifoso romanista è diventato pigro, e invece bisogna guardare anche altrove. Da 2 anni giriamo l’Europa incontrando tifosi di altri club. My Roma nasce per dimostrare che l’azionariato popolare è possibile, nei mesi estivi ci siamo un po’ fermati perchè ci basiamo sul volontariato delle persone che collaborano con noi. Adesso abbiamo ripreso e abbiamo iniziato a creare i primi dipartimenti come quello “affari legali e contenziosi” che accoglie le problemastiche dei tifosi per portarle all attenzione dell AS Roma o a chi di dovere. Poi abbiamo il dipartimento per gli “affari sociali” che si occupa ad esempio di iniziative per i bambini.

Azionariato Popolare Roma: giovedì l’incontro di studio

 Azionariato Popolare: giovedì 9 settembre, presso la sala di Liegro di palazzo Valentini, si terrà l’incontro di studio del progetto legato all’As Roma.
Ecco il programma dell’evento:

A PALAZZO VALENTINI GIORNATA DI STUDIO AZIONARIATO POPOLARE AS ROMA
L’associazione MYROMA, in collaborazione con la Provincia di Roma, organizza per la giornata del 9 settembre 2010, dalle ore 10 alle ore 13 presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini, una giornata di studio sul progetto dell’azionariato popolare per l’acquisto, anche parziale, della As Roma da parte dei tifosi e dei sostenitori della squadra di calcio, a seguito della mozione approvata lo scorso 23 luglio dal Consiglio provinciale.
Introduzione di Gianluca Peciola, consigliere provinciale e di Walter Campanile, Presidente di MYROMA
Saluto di Patrizia Prestipino, Assessore alle Politiche del Turismo, dello Sport e Giovanili della Provincia di Roma
Proiezione del video dal titolo “Squadra Mia” realizzato dal giornalista di Report Giuliano Marrucci

Tessera del Tifoso per gli under 14? Azionariato Popolare scrive a Rosella Sensi

 My Roma scrive a Rosella Sensi. L’associazione dei tifosi romanisti per l’Azionariato Popolare chiede spigazioni sulle disposizioni relative alla Tessera del Tifoso per i ragazzi al di sotto dei 14 anni. Ecco la lettera inviata alla presidente:

Gentile Presidente,
in occasione dell’incontro di calcio del 28 Agosto 2010, Roma vs Cesena, è stata stabilita la possibilità per i soli minori di anni 14 titolari di AS Roma Club Privilege con relativo adulto accompagnatore titolare della medesima card, di usufruire dei biglietti gratuiti nei settori di Tribuna Tevere secondo quanto previsto dal D.L. 8 febbraio 2007 n° 8 art 11.

Azionariato Popolare: MyRoma Point, ecco dove

 Da La Signora In Giallorosso:

NASCONO I PRIMI MyROMA POINT PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI
Cari amici giallorossi, in questi giorni di caldo estremo abbiamo sempre lavorato per soddisfare le vostre richieste. Come tutti ben sapete MyROMA sta lavorando da settimane per identificare una sede “operativa” che abbia determinati requisiti ed il fatto che sia estate non ci aiuta nella ricerca. Malgrado questo abbiamo trovato il modo di soddisfare le tante richieste che ci sono pervenute via email e che ci chiedevano un luogo dove poter portare la propria documentazione e versare la quota associativa in contanti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.