Attilio Zimatore, chi è

 Dal Tempo:

Chi è Attilio Zimatore, il presidente del cda nella nuova società controllante di As Roma? Nato a Catanzaro, 55 anni, è un professore di diritto privato alla Luiss. Tra i suoi tanti incarichi è stato commissario straordinario delle società del Gruppo Cirio in amministrazione straordinaria. Ed è questo l’unico suo legame, molto alla lontana, con il mondo del calcio.

Attilio Zimatore, ecco chi è il presidente della Newco Roma

Attilio Zimatore, una nota dell’Adnkronos spiega chi è il presidente della Newco Roma:

Attilio Zimatore, il presidente della neo nata Newco Roma, è nato a Catanzaro il 21 febbraio 1955, è professore ordinario di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza della Luiss ‘Guido Carlì di Roma, dove è direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Commissario straordinario delle Società del Gruppo Cirio del Monte e del Gruppo Federici Stirling in amministrazione straordinaria. Nel 1977, laureato con lode in Giurisprudenza nell’Università di Roma ‘La Sapienza”. Assistente incaricato (dal 1977 al 1980) e poi ricercatore confermato (dal 1980 al 1990) di Istituzioni di Diritto Privato, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma ‘La Sapienzà. Nel 1990, vincitore del concorso per professore universitario di I° fascia. Dal 1990 al 2000 ha insegnato, come professore di ruolo di Diritto agrario, nell’Università del Molise (Campobasso) (prima nella Facoltà di Scienze Economiche e Sociali, poi nella Facoltà di Giurisprudenza) e nell’Università della Tuscia (Viterbo) (Facoltà di Economia). Negli stessi anni, presso le medesime Facoltà, ha tenuto il corso di Istituzioni di diritto privato.

Sensi-Unicredit: Zimatore potrebbe essere il terzo arbitro

 Da Il Tempo:

Si fa strada il nome di Attilio Zimatore, professore ordinario presso la facoltà di giurisprudenza della Luiss, per il ruolo di presidente del collegio arbitrale che dovrà dirimire il contenzioso tra i Sensi e Unicredit. La scorsa estate Zimatore era già stato individuato per l’incarico di supermanager di Roma 2000 (la subholding che controlla As Roma) ma le parti non si accordarono su altri aspetti e il «garante» non fu mai nominato.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.