Milan-Roma: 2000 tifosi giallorossi a San Siro

 Dal Romanista:

Stavolta è proprio il caso di dirlo: “no tessera, yes party”. Sono poco meno di duemila i biglietti venduti per la trasferta di sabato sera a Milano (ore 20.45). Un numero fantastico che riporta la lancetta del tempo indietro di qualche anno, quando il calcio riempieva gli stadi e la Roma non era costretta, lontana dall’Olimpico, a giocare spesso senza i propri sostenitori.

Biglietti Roma-Genoa: vendita fiacca

 Dal Romanista:

Sarà un mese intenso per i tifosi. Fra campionato e coppa si deciderà buona parte della stagione giallorossa. Si giocherà quasi ogni tre giorni e pochi saranno i momenti per rifiatare. Se in serie A c’è il tempo per porre rimedio ad un avvio affaticato, in Champions le cose cambiano. Mancano appena quattro gare alla fine della fase a gironi e la concorrenza è più che agguerrita. Si ricomincia sabato col Genoa, nell’anticipo serale della settima giornata.

Bayern Monaco-Roma: serve la Tessera del tifoso

 Dal Romanista:

Senza As Roma Club Privilege, addio Allianz Arena, addio Monaco, addio trasferta di Champions. La Roma concederà infatti una prelazione per i possessori della tessera del tifoso giallorossa in occasione della partita più succulenta. Quella in programma nel cuore della Baviera il 15 settembre. La decisione sarà comunicata forse già domani sul sito del club. Per i tagliandi sarà concessa una prelazione a chi l’As Roma Club Privilege ce l’ha già. Dunque, non basterà avere sottoscritto il modulo di adesione.

Ufficiale: per Inter-Roma non serve la Tessera del tifoso

 Dal Romanista:

Per la Supercoppa Italiana non sarà indispensabile possedere l’As Roma Club Privilege. Semmai, potrebbe essere conveniente. Dipende dai punti di vista. Nessun obbligo. “Il Romanista” lo aveva anticipato ieri. Adesso, a un mese esatto da Inter-Roma, è ufficiale. La tessera del tifoso della Roma, stavolta, si limiterà a offrire un paio di vantaggi.

Biglietti Supercoppa: non serve la tessera del tifoso

 Dal Romanista:

Salvo contrattempi dell’ultimo momento (vedi l’assemblea della Lega di B), oggi uscirà il comunicato sui biglietti della Supercoppa Italiana, il 21 agosto a Milano. I prezzi partiranno da 14 euro e non ci sarà bisogno della tessera del tifoso. Ci siamo. Ieri a Trigoria stavano facendo delle controproposte alle richieste di Inter e Lega di Serie A. Limature di carattere tecnico. Su settori e prezzi, questioni care ai romanisti, c’è infatti pieno accordo. Ai tifosi giallorossi saranno riservati primo (35 euro), secondo (20 euro) e terzo anello blu (14 euro) del Meazza. I punti vendita del settore ospiti saranno le ricevitorie Lottomatica.

Tessera del tifoso: obbligatoria per abbonamenti e trasferte

 Il Romanista spiega in cosa consiste la Tessera del tifoso

L’ABBONAMENTO Ci si potrà abbonare alla Roma solo se si possiederà l’As Roma Club Privilege. Il Coni predisporrà dei varchi dedicati all’Olimpico. L’alternativa sarà il biglietto.
LE TRASFERTE Dalla prossima stagione, ma solo per l’Italia, i tagliandi del settore ospiti si potranno acquistare solo con l’As Roma Club Privilege. Chi vorrà andare in un’altra parte dello stadio, però, sarà liberissimo di farlo. C’è il rischio di un effetto-boomerang. Immaginate cosa potrebbe accadere – che so – a Napoli se i romanisti vedessero la partita in tribuna con i napoletani. L’ultimo Genoa-Milan ha poi aperto una falla nel sistema. La partita si è giocata a porte chiuse.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.