Serie A, Roma: otto punti nelle ultime sei partite

L’altalena di risultati acquisiti nelle ultime sei giornate non è certo da marcia trionfale, tant’è che i giallorossi in questo lasso di tempo hanno dovuto abbandonare ogni speranza di qualificazione alla Champions League. In sequenza: vittoria in casa contro il Bologna (2-1), sconfitta nel derby contro la Lazio (rotondo 4-2), vittoria sofferta in casa contro il Lecce (un 3-2 maturato soprattutto grazie ad un buon primo tempo), poi la batosta sonora contro la Fiorentina all’Artemio Franchi (4-1, unico a salvarsi Julio Baptista).

Da lì, la contestazione dei tifosi che ha avuto un epilogo civile anche se, dopo una sorta di armistizio, contro il Catania è di nuovo annunciata protesta grande per il fatto che la Sensi non si decida a vendere. Dopo la nottataccia di Firenze, due pareggi – in casa contro il Chievo e a Cagliari, un bel 2-2 maturato dopo una bella prova di carattere della Roma che era finita sotto per due volte – e due miseri punti con i quali si è messo a repentaglio anche il posizionamento in Uefa. Contro il Catania non occorre dire che per i giallorossi c’è solo un risultato utile – la vittoria – previa mancata qualificazione ai preliminari Uefa. A questo punto, seppure la competizione sia di quelle che non entusiasmano, c’è un motivo ulteriore per centrare la Uefa: raggiungere la Lazio che dopo il trionfo in Tim Cup ha già messin valigia la qualificazione europea e prendersi, il prossimo anno una maxi rivincita sui cugini. Talmente grande da passare attraverso campionato e Uefa.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.