Futuro Roma, Rothschild: un piano per vendere la società

 Futuro societario, l’articolo di Repubblica:

Rothschild pronta a presentare il dossier Roma. A venti giorni dalla firma di Unicredit e Italpetroli su un accordo che, di fatto, pone ufficialmente il club giallorosso sul mercato, la banca d´affari, nominata advisor per la vendita della squadra, è pronta a presentare l´information memorandum per illustrare a eventuali acquirenti la situazione economica del club giallorosso. E proporre un piano aziendale per il rilancio del club a breve, medio e lungo termine. Nel 2000/01 – stagione dell´ultimo scudetto – il fatturato annuale della Roma (123 milioni) era superiore a quello del Barcellona (110): dal 2003 ad oggi, però, il giro d´affari del club catalano si è impennato fino a 365.9 milioni, 2 volte e mezzo quello dei giallorossi (146,4). L´obiettivo a medio termine nella pianificazione studiata da Rothschild è portare in 5 anni il brand Roma a cifre simili a quelle del Liverpool (217 milioni), promuovendo attività di merchandising e di promozione del marchio sui mercati internazionali, dagli Usa alla Cina, e proponendo un autofinanziamento in stile Bayern con la partecipazione dei tifosi al capitale sociale, sul modello di Real e Barça. Non solo, però: perché dei 146 milioni di entrate romaniste nel 2009 appena 19 (il 13% del totale) provenivano dall´attività dell´Olimpico. Per questo Rothschild ha realizzato con Sports Investment Group, società specializzata nello sviluppo di impiantistica sportiva, un piano per dotare il club di uno stadio proprio. L´idea: impianto da 50-60 mila posti con adiacente centro residenziale, costruito in un´area messa a disposizione dal comune (scartata la Massimina del progetto-Sensi). Un´area ben collegata per i trasporti su ferro e gomma. I costi? Circa 200-250 milioni che potranno arrivare da vari finanziatori: nuovi proprietari del club affiancati da costruttori interessati al business, ma anche una banca e un fondo di azionariato popolare, a cui offrire posti allo stadio e pacchetti tv.
Un piano allettante, quello di Rothschild. Che, in queste ore, registra la prima “dichiarazione d´interesse” ufficiale per l´acquisto della Roma, firmata dal fondo di risparmio Clessidra, per bocca del consigliere e fondatore Alessandro Grimaldi. Allo studio una joint venture “a tre” che comprenda la partecipazione di Angelini e Unicredit. L´interesse di Clessidra (emerso già a novembre) si somma alle voci di un´offerta da 130 milioni da parte del magnate egiziano di Wind, Sawiris, e ai contatti di Rothschild con il fondo Aabar di Abu Dhabi e con l´imprenditore romano Angelucci.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.