Roma-Scudetto, un friccico de luna tutta pe’ noi

 La sensazione è che l’Inter non possa reggere entrambe le competizioni: scudetto e Champions League. La sensazione, ancora, è che la Roma sia in una condizione fisica e mentale che cresce con il passare delle giornate. I giallorossi hanno voglia di prendersi a piene mani quel che a inizio stagione neppure si poteva immaginare. Dietro l’angolo, in bella vista, lo Scudetto risplende come un tocco di luna gialla con riflessi rosso fuoco. Da La Gazzetta dello Sport:

È il giorno in cui le tute blu marciano con chi indossa il doppiopetto. C’è la Roma dei fuoriclasse, ma c’è anche la Roma dei gregari. È la Roma di Julio Sergio, il portiere che Spalletti aveva buttato in soffitta. È la Roma del redivivo Cassetti e del soldato Taddei, del sindacalista Brighi e di una stellina come Menez, che si è sporcato le mani, per una volta, come un metalmeccanico. Il portiere Julio Sergio è un uomo felice: «Se ripenso ai tre anni che ho passato, mi sembra di vivere un sogno. Battere l’Inter davanti a un Olimpico strapieno è stato fantastico. Abbiamo giocato con intelligenza, sfruttando le occasioni che abbiamo creato. La differenza, tra noi e loro, è stata questa. Il tiro di Milito finito sul palo? Non ho avuto neppure il tempo di pensare a quanto stava accadendo, sono stato fortunato, meglio così. Ora si va avanti guardando indietro e ripensando a come stavamo prima. Da qui alla fine saranno tutte finali».

Passa Brighi e si limita ad una battuta, ma è fulminante: «Quando sono caduto in area, era rigore. Io non simulo». Anche Vucinic ha vissuto un giorno da operaio: «L’Inter è sempre in testa, ma noi dobbiamo approfittare di un loro passo falso. Siamo maturati, sappiamo soffrire come le grandi squadre e colpire dopo aver sofferto». Arriva Cassetti: «Abbiamo giocato una grande partita contro una grande squadra. Nei momenti più difficili, siamo stati compatti. Segnare quando loro stavano spingendo è stato fondamentale. Ora dobbiamo crederci perché abbiamo un obiettivo di prestigio. Non sarà facile, ma siamo più maturi rispetto al 2008». Taddei è sintetico: «Dobbiamo fingere che non sia accaduto nulla. Si va avanti dopo partita. L’Inter è sempre avanti». Burdisso si fa attendere. Dopo due ore all’antidoping, dice: «Battere l’Inter è stato speciale. Vincere dopo essere stato prestato alla Roma dall’Inter è una grande soddisfazione, ma Roma è stata una mia scelta. Siamo partiti male, ma io ci ho sempre creduto. Lo scudetto? L’Inter è la squadra da battere, ma se dovessimo vincerlo noi o il Milan è perché loro l’hanno buttato. Maper menon sarà una rivincita». Antidoping pure per Pizarro, che polemizza con la squadra che l’ha scaricato: «Ora si lotta davvero. Sì, per me battere l’Inter è davvero speciale». Alla tv francese, Menez racconta la sua storia romana: «Sono arrivato in Italia molto giovane e non è stato facile inserirsi. Ho superato un momento di crisi e ora va tutto bene. La Roma può puntare allo scudetto. Quando batti l’Inter, puoi pensare in grande». Passa Mexes, finito in panchina. Non è contento, ma non è il momento di polemizzare: «Una grande serata, un pubblico fantastico».

1 commento su “Roma-Scudetto, un friccico de luna tutta pe’ noi”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.