Roma, il sogno continua

 Da La Stampa:

È l’anno della Roma che adesso ci crede, se l’esultanza del dopopartita significa qualcosa. L’ultima trappola visibile sul suo cammino verso lo scudetto è ormai alle spalle: ne rimangono di nascoste e infide ma la vittoria nel derby, anche per il modo in cui è stata ottenuta, con un misto di bravura, di coraggio e di fortuna, testimonia che la ruota quest’anno gira senza intoppi. Dopo 48 secondi della ripresa la Lazio poteva raddoppiare la rete iniziale di Rocchi e chiudere la partita con il rigore fischiato per l’atterramento di Kolarov. Floccari lo ha sbagliato come un principiante e la storia del campionato è cambiata forse definitivamete. Infatti nei 18 minuti successivi Vucinic segnava su rigore e raddoppiava su punizione (favorito dallo spostamento scellerato di Brocchi in barriera): due tiri da fermo, due gol e l’Inter era di nuovo alle spalle. Ma questi sono dettagli di cronaca. La vera risorsa della Roma è stata cambiare la pelle tra un tempo e l’altro, una mutazione di cui Ranieri è stato il coraggioso artefice. Ci vogliono due attributi grandi così per togliere dal derby più caldo degli ultimi anni Totti e De Rossi, forse più il primo che il secondo perché la gente giallorossa non vuole rassegnarsi all’idea che il tempo passa pure per l’ex Pupone e i ritmi di certe partite non sono quelli di uno spot pubblicitario. La presenza di Totti si notava soltanto nel dopopartita e ne avremmo fatto a meno: un suo gesto di scherno, con il pollice verso peggiorava la rissa innescata da uno sgambetto di Radu a Perrotta. Nella gazzarra rovente scivolavano tutti.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.