Open Gate Italia, scopriamo la società di Camiglieri

 L’Open Gate Italia è una società di pubblic affairs e comunicazione strategica che interagisce con partner pubblici e privati, sostenendo aziende ed organizzazioni e rappresentando i loro interessi. Il suo presidente, Tullio Camiglieri, ha ammesso di aver ricevuto mandato, da un fondo americano, per uno studio su un nuovo stadio a Roma. Non della Roma, però (leggi le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Open Gate Italia). Camiglieri è un giornalista professionista: nel 1983 iniziò la sua collaborazione con Mediaset, dove ricoprirà i ruoli di caporedattore del Tg5, di responsabile della redazione romana di “Studio aperto” e di vice direttore di “Verissimo” e “Parlamento in”. Nel 2000 venne investito del ruolo di Direttore della Comunicazione di Stream, quindi di Sky nel 2003. Al maggio 2008 risale invece la fondazione di Open Gate Italia. Già all’epoca di Soros, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Camiglieri definì un eventuale nuovo stadio “un asset importante per la società, un’ottima fonte di ricavi, un modo per valorizzare il marchio”. E aggiunse: “Gli stadi diventerebbero un business per i privati e non più un costo per le istituzioni. I privati, in cambio, dovrebbero mettere queste strutture a disposizione della collettività: bar, ristoranti, cinema, aree per concerti, musei, polisportive. Gli stadi possono diventare poli culturali“. Ora il mandato per uno studio su un nuovo stadio a Roma. Non della Roma, però. Chissà se in futuro le cose combaceranno.

1 commento su “Open Gate Italia, scopriamo la società di Camiglieri”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.