Nuovo Marassi per Sampdoria e Genoa

 Primo passo a Genova per regalare un nuovo stadio ai tifosi di Genoa e Samp. In realtà tanto nuovo non sarebbe: si tratta, infatti, della ristrutturazione dello Stadio Marassi. L’intervento, tuttavia, porterà grandi novita: il complesso avrà una nuova facciata trasparente, due enormi torri per le pubblicità, una piastra sopraelevata  vicino alla tribuna per lo spazio scenico; come da normative Uefa ci saranno anche i 28 skybox e circa 33 mila posti a sedere. I lavori avranno la durata di tre anni con la spesa di 50 milioni di euro e permetteranno al nuovo Ferraris di candidarsi per ospitare gare degli Europei del 2016. Il progetto è stato presentato oggi dalla Fondazione Genoa e consegnato ai presidenti di Genoa e Sampdoria e alle istituzioni competenti del comune.
La Samp avrebbe voluto edificare uno stadio nell’area di Sestri Ponente, ma la fondazione Genoa ha preferito optare per lo storico stadio Luigi Ferraris: “Tutto è nato dal pregiudizio che il Ferraris non rispondesse alle attuali normative – ha affermato Andrea D’Angelo, reggente della Fondazione – così ci siamo presi il compito di verificare. Abbiamo trovato soluzioni che consentirebbero la piena messa a norma del Ferraris, unite alla concezione di uno stadio redditizio“. Il futuro stadio si ispira architettonicamente all’Amsterdam Arena, il quale è aperto tutti i giorni e non solo per il calcio. Il complesso è stato progettato dall’architetto Roberto Burlando e dall’ingegnere Attilio Brichetto. Diego Tarì ha contribuito a pianificare la parte finanziaria.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.