Napoli-Roma: De Rossi, devi comandare tu

Daniele De Rossi è chiamato a una prestazione super in occasione di Napoli-Roma: in primo luogo per spingere i compagni verso una pronta reazione ed evitare che venga compromesso quanto di buono fatto fin qui in campionato, poi per riscattare – anche dal punto di vista personale – la gara di giovedì contro il Panathinaikos. Senza Totti, il Capitano è sempre lui. Da Il Romanista:

La strada l’ha indicata proprio lui, Daniele De Rossi, al termine di Roma-Panathinaikos e di una prestazione, da parte sua, tutt’altro che esaltante, a parte il gol della (magra) consolazione: «Non siamo in crisi, come ha detto qualcuno. Il momento è positivo e dobbiamo concentrare tutte le nostre energie sul campionato nonostante abbiamo delle assenze pesanti». Dunque, calma e sangue freddo, come cantava Luca Dirisio. E’ vero, uscire dall’Europa League, contro un avversario di medio livello, brucia, ma non è tutto da buttare a mare. E’ così, lo dicono i fatti, se poi lo dice “Il mare di Roma” si può dormire su due guanciali. Toccherà a Daniele, nella delicatissima partita di Napoli, trasmettere questa tranquillità ai compagni, da capitano. Ora la fascia ce l’ha lui, in attesa del ritorno dell’altro capitano: Francesco Totti. Già, perché De Rossi capitano lo è sempre stato, anche il giorno dell’esordio in serie A a Piacenza contro il Como. Lo ha detto lui stesso una volta in un’intervista: «Da piccolo volevo fare il giudice, mi è sempre piaciuto comandare». Parole sante, Daniele, domani comandi tu al San Paolo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.