La Roma a Livorno: Toni e quelli che si giocano il futuro

Comincia ad avvicinarsi la fase finale del campionato di serie A e, se da un lato la Roma è chiamata a difendere strenuamente quanto meno un posto Champions, dall’altro vi sono calciatori in scadenza di contratto o in necessità di riscatto a cui tocca utilizzare al meglio queste ultime partite per convincere la società a tenerli. Pensiamo a Luca Toni, ma non solo. Da Il Messaggero:

È il momento della verità per tanti titolari. Compreso Toni, finalmente in campo dal primo minuto dopo cinquanta giorni e intenzionato a lasciare il segno da qui alla fine del campionato per rimanere a Trigoria anche l’anno prossimo. Avrebbe voluto far coppia con Totti, ma insieme sono stati vicini solo in palestra e nella sala della fisioterapia. Il partner del centravanti è adesso Vucinic che, sul finire dell’allenamento di ieri, si è fermato per un dolore al ginocchio. Precauzione, la parola usata subito per far cessare l’allarme. Un banale affaticamento, fanno sapere i medici. Vedremo oggi. Ma Ranieri punta forte sui due. Mirko sa fare la prima punta, ma è in grado di diventare anche uomo assist.

Chiedete proprio a Luca, due reti in giallorosso su due inviti proprio del montenegrino (Roma-Genoa, arbitro Romeo, lo stesso che dirigerà a Livorno). Vucinic indispensabile: perché i suoi sei gol in campionato si sentono in classifica. Una volta solo belli, adesso anche pesanti. Poche reti, tanti punti: dieci. Ma non basta solo il tandem offensivo. Ranieri, stasera, farà il punto della situazione con i suoi collaboratori per decidere a chi affidarsi contro la squadra di Cosmi. Almeno in difesa qualcosa di diverso lo vedremo: Motta per Cassetti. E, a quanto pare, ci saranno anche avvicendamenti in corsa. Ultimamente, mai sfruttate dall’allenatore le tre sostituzioni. Solo un cambio sia a Napoli che contro il Milan: fuori sempre Baptista. Nel 2010 la media è di poco superiore ai due a gara. Probabilmente per le assenze di giocatori di primo piano: da Totti a Toni, da Perrotta a Pizarro e allo stesso Mexes. Ora fuori c’è solo il capitano (riprenderà a calciare la prossima settimana) e il turn over, almeno in partita, può essere decisivo. La rinuncia a questo tipo di rotazione aprirebbe nuovi scenari sul rafforzamento dell’organico. Perché se il tecnico non utilizza le alternative in queste partite sta a significare che non le reputa tali. E che ne andranno cercate altre durante il mercato estivo. Con un rinnovamento che coinvolgerebbe un terzo della rosa. Da Livorno, undici esami. Per tutti o quasi. Per partecipare alla corsa scudetto.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.