Introiti Champions League: la Roma non può sbagliare

 Dal Romanista:

È bene che la squadra lo sappia. Per i vertici societari, Basilea vale quasi quanto il derby. Una sconfitta in Svizzera azzererebbe le speranze di andare avanti in Champions. E comprometterebbe seriamente, confermano da ambienti finanziari, anche la possibilità di ridurre quel buco di quasi 22 milioni di euro fatto registrare nell’ultimo bilancio. In caso di eliminazione al primo turno, a giugno potremmo infatti trovarci a dover parlare di un deficit raddoppiato. Si dice che potrebbe ammontare a oltre 40 milioni di euro. A quel punto, spiegano alcune fonti al “Romanista”, qualora fosse naufragato oppure si fosse semplicemente arenato il processo di vendita, non resterebbero che due alternative per ripianare il rosso. O l’immissione di liquidi da partedi Unicredit, oppure il sacrificio di qualche nome della rosa. Che il processo di vendita possa subire dei ritardi, pare difficile. Ma è meglio non dimenticare che per cedere la Lazio (e a Lotito…), l’allora Capitalia – dalle cui ceneri è sorta Unicredit – impiegò circa due anni. Rosella Sensi non vuole mettere pressione alla squadra. Ma i ragazzi devono sapere che non si può ragionare come fa qualche tifoso,che magari sarebbe pronto a barattare anche un ko in Svizzera pur di vincere il derby. O a Basilea si fanno punti o la situazione si inguaia ancora di più. Non nel breve termine, ripetiamo. Ma già nel medio, sì. Vediamo perché. La Uefa non ha ancora diffuso i dati sulla distribuzione dei premi di questa edizione della Champions. Ma a Nyon assicurano che non saranno molto diversi da quelli assegnati per lo scorso torneo. Ebbene, un anno fa ogni vittoria valeva 800 mila euro e ogni pareggio 400 mila. Il passaggio agli ottavi garantiva alle società un bonus da 3 milioni, quello ai quarti 3.3. Guadagnare le semifinali significava portarsi a casa altri 4 milioni e la finale 5.2. Superando 2-0 il Bayern Monaco, l’Inter non ha solo alzato il trofeo. Ha anche ricevuto un assegno da 9 milioni. Complessivamente, tra bonus Uefa, quota dei diritti tv e proventi dal botteghino, i nerazzurri hanno incassato 48.759.000 euro.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.