Inter, Milan, Roma e il campionato più incerto degli ultimi 8 anni

 Uno scudetto emozionante così non lo si vedeva da anni. Inter, Milan e Roma comprese in quatttro punti che tengono i giochi ancora aperti a nove gare dal termine. Potrebbe accadere tutto e il contrario di tutto. Ansa ricorda che sono passati otto anni di dominio solitario dall’ultima circostanza in cui si assistette a una volata finale a tal punto incerta. Testuale:

Sprint scudetto sempre più avvincente, come non avveniva da otto anni. Tre squadre racchiuse in quattro punti, dai 60 dell’Inter capolista ai 56 della Roma, passando per i 59 del Milan, con sole nove giornate da giocare. È la quarta volta, a questo punto del campionato, che le distanze sono così strette da quando in serie A sono entrati in vigore i 3 punti a vittoria, ovvero dal 1994/95 ad oggi.

I precedenti non sono beneauguranti per l’Inter, visto che l’ultima volta fu il 5 maggio. L’ultima serie A tanto incerta come quella attuale risale al 2001/02, con Inter, Juventus e Roma distanziate di un punto l’una dall’altra, dal primo al terzo posto, a 9 turni dalla fine: la Juventus effettuò il sorpasso-scudetto il 5 maggio 2002 – ultima giornata – quando vinse 2-0 ad Udine e l’Inter andò ko 2-4 a Roma dalla Lazio. Nel 1998/99 a 9 turni dalla fine la Lazio guidava con +4 sul terzetto Fiorentina-Milan-Parma; il Milan con una volata finale di 7 vittorie nelle ultime 7 giornate andò a vincere lo scudetto, espugnando Perugia all’ultima partita (2-1) e sopravanzando la Lazio di un punto. Infine la stagione 1997/98 con Juventus al comando con +2 sulla Lazio e +3 sull’Inter a 9 turni dalla fine e Juve che vinse il titolo, complice il famoso Juventus-Inter 1-0 del 26 aprile 1998, in cui l’arbitro Ceccarini fu duramente contestato dal tecnico nerazzurro Simoni per un rigore non concesso a Ronaldo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.