Fiorentina-Roma, Mexes balla sotto la curva

 Da Il Romanista

Mexes che balla sotto il settore ospiti, i giocatori che corrono sotto la Sud (sì, proprio quella), come a Torino, e le bandiere giallorosse che sventolano. Uno spettacolo, che spettacolo. Alla fine hanno aperto un’ulteriore spicchio del Franchi. Perché i tifosi della Roma erano talmente tanti che nel “formaggino” proprio non c’entravano. Troppo forte la voglia di assistere alla sfida con la Fiorentina, troppo forte l’amore per questi colori.
Punto e basta. Per questo, accanto alla curva Maratona, quando mancava circa un’ora e mezzo all’inizio della partita, sono stati aperti i cancelli e fatti entrare i sostenitori giallorossi, che hanno invaso pacificamente Firenze. Cantando, gridando, incitando, «comunque vada». Che sarà sarà, non c’è niente da fare. I tifosi della Roma ci sono sempre. Sette volanti della polizia, tre camionette dei carabinieri, agenti in divisa e in borghese, controlli alle auto in fila al casello, ma non a quelle che passano col Telepass. E’ così che Firenze, uscita Sud, quando il sole inizia a tramontare e la Lazio è bella salda al terz’ultimo posto (e a due punti dal penultimo), accoglie i tifosi della Roma, presenti – come sempre, quando è consentito – in massa al Franchi.
Biglietti venduti: 2500, polverizzati in poche ore. In realtà poi, molti di più, rumorosi e colorati, con bandiere e sciarpe al vento, macchine possibilmente non targate e tanta voglia di «coronare una giornata praticamente perfetta». Già, perché i risultati hanno messo di buonumore tutta l’allegra carovana che fin dalla mattina hanno invaso l’A1. Complice il bel tempo, in molti, chi con auto e chi con pullman, si sono messi in marcia prima di pranzo, per fermarsi a mangiare lungo la strada.
La maggior parte, però, è partita subito dopo pranzo, in concomitanza con l’inizio delle partite. Maxi Lopez e Di Natale hanno reso dolcissimi i chilometri di viaggio. Poi l’arrivo a Firenze, accolti dai soliti insulti e da forze dell’ordine in assetto anti sommossa. Molte anche quelle in borghese, a presidiare tutti i punti nevralgici della città. I controlli, allo stadio, sono scrupolosi, con gli steward addirittura più severi (e in alcuni casi anche antipatici) degli agenti stessi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.