Il derby alla Roma, la gioia di Riise e Perrotta

 Da Il Romanista:

In cielo, nuvole e pioggia. Nello spogliatoio, sole e temperature estive. Il post partita dei “pentacampeon” è un incanto: in un colpo solo, anzi due per essere precisi, la Roma si scrolla di dosso le paure i capricci di una stagione schizofrenica e conquista, fra campionato scorso e coppa Italia, il suo quinto derby consecutivo. I giocatori escono alla spicciolata ma hanno voglia parlare. Il primo sorriso arriva da Riise: «Abbiamo giocato un’ottima partita, aggressivi, lucidi e siamo contenti per i nostri sostenitori. Dobbiamo continuare così perché stiamo facendo bene con Montella. Era una gara molto importante, dovevamo essere aggressivi e lucidi. E’ evidente che corriamo di più e lavoriamo tutti insieme. Ora pensiamo a domenica contro la Fiorentina ».

Finalmente, per il norvegese, una prestazione in linea con la sue potenzialità. Un match vissuto con grande concentrazione e agonismo: «Mi piace giocare i derby, è la partita perfetta per me. Adesso voglio continuare così». Immancabile un pensiero per Totti, l’uomo partita: «C’è solo un capitano. Un ragazzo e un giocatore incredibile, negli spogliatoi parla sempre e quando gioco con lui mi sento bene». Sfiancato ma soddisfatto Perrotta: «E’ stata una sfida bellissima, un derby vero. Agonisticamente molto intenso, siamo stati compatti e determinati». Un 2-0 fortemente voluto e preparato con nei minimi dettagli: «Prima di scendere in campo volevamo vincerla a tutti costi anche se l’importante era non perderla. Abbiamo giocato con grande attenzione e accortezza anche perché loro sono una formazione che riparte bene». «Che la Roma è più forte – aggiunge il centrocampista – è un dato di fatto. A mio parere non c’è confronto anche se la stracittadina è sempre una partita particolare. Loro hanno una specie di fobia per paura di perderli tutti. Affronteranno una settimana molto pesante». Teste e muscoli, due fattori determinanti per la rinascita romanista: «Stiamo salendo un tantino sotto il profilo atletico ma è l’atteggiamento mentale che fa la differenza. Siamo più corti rispetto al passato. Prima si facevano corse più lunghe e meno brillantezza».

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.