De Rossi assolto dalla Uefa

 Dal Corriere dello Sport:

Assolto. Con formula piena. Cioè: nessuna squalifica, neppure una multa per l’episodio denunciato dallo Shakhtar accaduto nella gara d’andata degli ottavi di finale, un pugno, anzi un presunto pugno che il biondo centrocam­pista avrebbe sferrato nei confronti del difensore ucraino Chygrynskiy[…]
SENTENZA – Gli ultimi atti della memoria difensiva, la Roma li aveva spediti ieri mattina all’Uefa. L’avvocato Crespo, in­caricato dal Direttore ope­rativo Montali, e l’avvocato Antonio Conte, voluto dalla dottoressa Rosella Sensi (cosa che ha creato qual­che attrito tra le parti), avevano preparato una strategia difensiva puntan­do su tre elementi: 1) l’epi­sodio, avvenuto intorno al trentesimo del primo tem­po, in una fase di calcio d’angolo, era da ritenersi una situazione di gioco co­me ce ne sono a decine in ogni partita quando in area di rigore i giocatori cerca­no di conquistare la mi­gliore posizione; 2) il colpo era da ritenersi non volontario e non vio­lento, tanto è vero che il giocatore ucrai­no era rimasto in piedi (mettendosi le mani sul volto) e poi proseguendo rego­larmente la partita; 3) la vicinanza del­l’arbitro sufficientemente minima per poter giudicare l’episodio, tanto è vero che poi non era stato riportato nel refer­to di nessuno dei giudici di gara. Le tesi difensive del club giallorosso sono state accolte nella loro interezza portando, ap­punto, a una sentenza di assoluzione completa. […] Il club ucraino, una volta preso atto della sentenza, ha già inviato all’Uefa un fax in cui si riserva di fare appello. Non è detto che lo faccia, in ogni caso avrà tempo per farlo sino a martedì mattina.
FILMATO -[…] Dopo che Chy­grynskiy aveva raccontato l’episodio du­rante il viaggio di ritorno in Ucraina, il club si è fatto spedire tutte le immagini sulla partita girate dalle televisioni. E da quelle di Sky Europa (non c’entra niente con l’impero mediatico di Rupert Mur­doch) aveva tratto la conclusione che c’erano i presupposti per chiedere, attra­verso un esposto all’Uefa, la prova tv contro De Ros­si (un’operazione del gene­re in Italia non è permessa dal regolamento). E con quelle immagini aveva preparato l’esposto con l’obiettivo di far squalifica­re il centrocampista della Roma. Obiettivo fallito.
MONTALI –La Roma ha tenu­to segreta la cosa per di­versi giorni, fino alla no­stra anticipazione sul gior­nale di ieri mattina. A Tri­goria soltanto il direttore operativo Montali e la re­sponsabile amministrativa dottoressa Mazzoleni, erano a conoscen­za dei fatti. Non era stato detto nulla nep­pure al giocatore per consentirgli di gio­care sereno a Bologna. Una strategia di basso profilo che ha avuto successo come ha sottolineato un Montali raggiante:«Siamo felici perché ha avuto ragione la nostra linea di riservatezza, è stata pre­miata la nostra memoria difensiva, era un’azione di gioco. Puntavamo alla se­renità della squadra e a evitare l’inevita­bile clamore mediatico che ci sarebbe stato. Siamo felici anche perché a Do­netsk avremo a disposizione un giocato­re importante come De Rossi in una par­tita che affronteremo con l’obiettivo di fa­re una grande impresa».

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.