Curva Nord vs. Curva Sud: Lazio-Roma è anche questo

 Da Il Messaggero:

Anche se sfugge a ogni regola: fin dal nome, che è tale non per scelta ma per sorteggio. Due gentiluomini inglesi scrissero i loro cognomi su due foglietti e poi ne estrassero uno (non c’era il televoto a fine Settecento). Vinse Lord Derby e perse il capitano Bunbury. Si doveva battezzare una corsa di cavalli, la più grande di tutte. Poi derby è diventato il nome della cosa più grande in ogni sport. E quindi per il calcio, religione del nostro tempo, ne è la messa cantata, il conclave.
Chi entra papa spesso esce cardinale. E magari diventa papa un prete di campagna poco considerato, come Paolo Giovannelli o Guerino Gottardi. Eppure tutti il derby lo si gioca d’anticipo, laziali o romanisti che si sia (in ordine alfabetico).
Chi attacca la vita vorrebbe, nel primo caso, Zarate da subito, e nel secondo il trio Totti-Toni-Vucinic, per fare la partita e non “subirla” e ripartire. Ma per gli strateghi dell’Olimpico, quelli che guidano la battaglia degli striscioni, la tattica è altrove: nella bellezza delle curve che “si parlano”, mentre Pizarro mette il suo ordine infinito nel gioco della Roma o Floccari sbuca nel cuore del campo romanista.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.