Beretta – Campana, è quasi rottura a causa di Lotito

 Maurizio Beretta, attuale presidente della Lega serie A, e Sergio Campana, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, vivono una fase di tensione che si acuisce con il passare dei giorni. Sindacato calciatori e lega professionisti, nel pieno di un conciliabolo per la definizione delle trattative contrattuali, pare siano arrivati vicini alla rottura a causa di Claudio Lotito, patron della Lazio nonchè fiduciario dello stesso Beretta. I motivi sono illustrati da ilgiornale.it:

É dovuto intervenire il presidente della federcalcio Giancarlo Abete. Ha infatti convocato le parti in causa, sindacato calciatori e lega professionisti, inchiodandoli a una trattativa senza soste per arrivare all’accordo. I motivi della rottura sono noti. Meno noti alcuni episodi che hanno finito con il logorare i rapporti umani e personali tra le due delegazioni. Beretta, presidente della lega a stipendio, invece di trattare in prima persona ha preferito mettersi nelle mani di Claudio Lotito, presidente della Lazio e del suo legale. E così la coppia lo ha trascinato verso la rottura. Che viene condivisa da alcuni presidenti ma solo se il risultato finale sarà diverso dallo sciopero. A provocare un incidente diplomatico tra le due parti è stato poi un episodio passato fin qui sotto silenzio ma che ha molto irritato i rappresentanti del sindacato, in particolare il vice-presidente Grosso. Quest’ultimo si è mosso per tempo, imbarcandosi su un volo da Genova in modo da essere puntuale con la convocazione in federcalcio fissata per le ore 11. Bene: Lotito e il suo legale, che sono residenti a Roma, si sono invece presentati con 80 minuti di ritardo, alle 12.20 invece che alle 11 del mattino. E il presidente della federcalcio Abete ha avuto il suo bel da fare nel tentativo, riuscito, di fermare la delegazione dell’Aic che voleva rientrare in sede e mandare deserta la riunione. «Alla prossima mancanza facciamo saltare il tavolo» la minaccia che Lotito ha fatto finta di non sentire. Se dovesse fallire l’operazione con Lotito, Beretta sarà costretto a fare marcia indietro e a convocare altri esperti che al momento sono rimasti fuori dalla mischia.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.