Benitez: “Gli arbitri devono riscattarsi”

 Dal Tempo:

Attestati di stima per Ranieri, la Roma, Totti, De Rossi, Riise, Pizarro, (Nicolas) Burdisso, Cuper e Mancini, un pensiero positivo per gli arbitri e un paio di stoccatine a Mourinho. Ad Appiano Gentile non si ascolta più il vecchio e assordante rumore dei nemici dell’età mourinhiana. Ora, con Benitez, è tutto più soft: anche la vigilia di un Roma-Inter che potrebbe voler dire primo tentativo di fuga in classifica. «È solo una partita importante – minimizza Rafa – ma non è decisiva per le sorti di un intero campionato». Il confronto, con frecciata, con Mourinho può tornare utile per illustrare i pericoli di una Roma che non se la passa benissimo: «Mi pare che nella passata stagione l’Inter abbia perso all’Olimpico, questo dimostra che sarà una gara difficile. La Roma è una squadra di qualità con giocatori di qualità, lo ha fatto vedere nello scorso campionato e io ho potuto constatarlo di persona in Supercoppa». Mano tesa per Ranieri: «È un allenatore di livello e con l’esperienza necessaria per affrontare una situazione come quella attuale. Gli auguro buona fortuna, ma a partire dalla prossima partita». Parole dolci anche per Riise, ex allievo del tecnico spagnolo ad Anfield, e Nicolas Burdisso, l’oggetto di un’estate di passione e dispetti sul mercato tra le due società. «Sono contento di ritrovare John, è un bravo ragazzo e un buon giocatore. Anche Burdisso, fino a quando è rimasto con noi, ha lavorato bene». La discontinuità con il recente passato si misura anche sull’argomento arbitri. «Credo che Roma-Inter possa essere un’opportunità per mostrare il livello dell’intera classe arbitrale italiana. Noi ci fidiamo di loro, ma per me è più importante è che l’Inter giochi a calcio o conoscere se ci saranno Totti, De Rossi, Riise o Pizarro. Conta di più che l’Inter sia in crescita e abbia ancora grandi margini di miglioramento. Solo alla fine potremo capire se e quanto è diversa dal passato». Un passato non solo nel segno di Mourinho: «Credo che il lavoro sia stato iniziato con serietà da Cuper e Mancini e portato avanti con la qualità degli innesti di Mourinho». Senza Zanetti, Samuel, Materazzi e il lungodegente Thiago Motta, il vestito nerazzurro sarà un 4-2-3-1 con Cordoba in difesa e Stankovic in mezzo al campo. La concomitanza con il matrimonio della figlia Celeste obbligherà Massimo Moratti a disertare l’Olimpico: il presidente si è «consolato» facendo capolino alla Pinetina.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.