La Roma e l’Azionariato Popolare: ecco i primi passi

 ROMA – L’azionariato popolare e la Roma. Nel pomeriggio di oggi, è andata in scena la conferenza stampa di presentazione dell’“Azionariato popolare per la Roma”. L’ideatore della proposta, Walter Campanile, si è rivolto a uno studo legale e a una banca d’affari per redigere il progetto, tenendo come punto di riferimento gli altri club europei «che hanno fatto della partecipazione popolare una bandiera»; Barcellona, Real Madrid, Sporting Lisbona e Bayern Monaco tra gli altri. L’azionariato popolare si tradurrà in un soggetto giuridico democratico, senza scopo di lucro, e di proprietà degli azionisti. Il primo passo verso la realizzazione del progetto sarà la riunione – prevista per il 21 aprile prossimo – di un’assemblea formata da 83 Costituenti in grado di rappresentare il tifo romanista. L’assemblea avrà il solo compito di approvare la struttura e lo scopo. Dopo l’approvazione, infatti, l’assemblea si scioglierà e ogni Costituente potrà aderire all’Associazione con le modalità che preferirà. Si potrà diventare soci versando delle quote: da 25 euro (bambini 0-5 anni) a 10.000 o 20.000 euro una tantum, a seconda che si tratti di una persona fisica o giuridica. Walter Campanile ha spiegato le caratteristiche e gli obiettivi della proposta. «L’Associazione sosterrà la società assistendone la crescita sportiva. Una tifoseria così numerosa ha bisogno di un secondo organo, però: un’assemblea rappresentativa. Che avrà il compito di nominare un consiglio direttivo. Tutti gli associati potranno specificare una preferenza tra i 9 del consiglio direttivo. Il presidente sarà invece eletto direttamente dall’assemblea generale. E’ previsto anche un presidente onorario, un collegio sindacale e un revisore esterno. Dopo l’Assemblea costituente nascerà un Comitato di Coordinamento, che si impegnerà nel far entrare a regime l’associazione».
ARTICOLI CORRELATI:
– Azionariato popolare Roma: visualizza il progetto

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.