Angelini se la gioca: “Amo vincere”

 L’articolo del Romanista:

Al tavolo verde era un impulsivo, Francesco Angelini. Poi, con il passare degli anni, è diventato più riflessivo e paziente, tanto da migliorare anche nel gioco. La classe c’era anche prima, quella che è cresciuta col tempo è stata la produttività. Il cuore, insomma, nel bridge sembrerebbe aver lasciato spazio alla testa. Almeno per ora.
Per quanto riguarda la Roma, invece, testa e cuore vanno di pari passo, ma questa è un’altra storia. Che – ancora – non ha avuto lo stesso successo di quella che l’imprenditore farmaceutico ha avuto con le carte in mano. A raccontare qualche dettaglio dell’Angelini giocatore è l’amico e compagno Valerio Giubilo: «Abbiamo giocato insieme nel periodo 2002-2003, poi io mi sono fermato un anno e ora ho ripreso quindi posso dire di conoscere abbastanza bene la sua passione per il bridge. Per prima cosa – spiega – lui ama questo sport da anni: l’Angelini bridge team esiste dal 1994, ma lui ci giocava già dagli Anni 70. L’ossatura, in questi 15 anni, è rimasta più o meno la stessa, seppur con qualche innesto nuovo. Al momento ne fanno parte – aggiunge – oltre a Francesco e al sottoscritto, anche Lorenzo Lauria, Alfredo Versace, Fulvio Fantoni e Claudio Nunes».
Con Versace Angelini fa spesso coppia: «Si trovano bene insieme – dice ancora Giubilo – e lui ha beneficiato della vicinanza di Alfredo, un campione di livello internazionale. Fino al 2005 il suo atteggiamento al tavolo era piuttosto irruento, era molto più aggressivo e istintivo. Poi ha avuto dei problemi di salute che l’hanno un po’ cambiato e anche come giocatore è diventato più razionale. E’ molto incisivo e produttivo, ha un rendimento notevole per essere uno sponsor».
In Italia sono solo due i grandi gruppi che prestano il proprio nome a un team di bridge (l’altro è la Lavazza) e non sempre i loro rappresentanti sono all’altezza. Ma Angelini è un ’eccezione, come conferma anche Massimo Ruggeri, speaker radiofonico e conduttore della “Signora in giallorosso”: «Conosco Angelini da anni, essendo anche io un giocatore di bridge e posso confermare che è molto bravo. E’ un tipo tranquillo, sereno, che pensa molto prima di fare determinate mosse». Potrebbe essere così anche per la Roma: «Sì, ma io a luglio l’ho incontrato a Caracalla dove c’era un torneo con più di 50 coppie e in quell’occasione abbiamo parlato solamente di carte».
In fin dei conti, poi, per Angelini parla il palmares: è stato campione del mondo nella Rosenblum nel 1998 ed ha anche vinto il Gran Prix CIO di Losanna nel 1999, 9 ori nella Coppa Italia (4 Libere e 5 Uomini) e 8 Campionati italiani a squadre. Tutti risultati che lo hanno condotto nel giro della nazionale italiana, con cui ha vinto 5 Champions Cup e 1 Campionato europeo a squadre. «Mi piace vincere – ha detto in un’intervista a proposito del suo sport – e sia nel bridge che nella vita adoro attaccare. Si dice che in questa disciplina a vincere è chi sbaglia meno, ma io non sono d’accordo. A me piace prendere l’iniziativa in tutto quello che faccio e finora ho sbagliato raramente, prendendo quello che volevo» .

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.