Tessera del tifoso: obbligatoria per abbonamenti e trasferte

 Il Romanista spiega in cosa consiste la Tessera del tifoso

L’ABBONAMENTO Ci si potrà abbonare alla Roma solo se si possiederà l’As Roma Club Privilege. Il Coni predisporrà dei varchi dedicati all’Olimpico. L’alternativa sarà il biglietto.
LE TRASFERTE Dalla prossima stagione, ma solo per l’Italia, i tagliandi del settore ospiti si potranno acquistare solo con l’As Roma Club Privilege. Chi vorrà andare in un’altra parte dello stadio, però, sarà liberissimo di farlo. C’è il rischio di un effetto-boomerang. Immaginate cosa potrebbe accadere – che so – a Napoli se i romanisti vedessero la partita in tribuna con i napoletani. L’ultimo Genoa-Milan ha poi aperto una falla nel sistema. La partita si è giocata a porte chiuse. Quindi, anche i milanisti con la tessera del tifoso sono rimasti fuori. Colpa del Genoa, dicono al Viminale, che non è stata in grado di garantire alla Prefettura la sicurezza dei 300 ospiti milanisti. In ognicaso, Genoa-Milan rappresenta un vulnus. Una ferita dolorosa per il Viminale.
LA FIDELIZZAZIONE Uno dei punti più controversi è la fidelizzazione. Cioè? Il Viminale ritiene che, grazie alla tessera, il tifoso si legherà ancora di più alla società. Ma gli ultras, e non solo loro, si sentono già “fidelizzati”. Chi tifa Roma non ha bisogno di una certificazione.
LE DIFFIDE Chi ha ricevuto condanne per reati connessi a manifestazioni sportive negli ultimi cinque anni, oppure è sotto Daspo, non può ricevere la tessera. E per le curve italiane questo è un problema.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.